AVR per l’ambiente: al via la campagna di educazione ambientale per le attività commerciali
venerdì 18 ottobre 2024

Insieme per una Raccolta Differenziata Migliore!

Brindisi – 18 ottobre 2024 – La raccolta differenziata è un pilastro fondamentale per il futuro sostenibile della nostra città e il successo dipende dal contributo di tutti, in particolare delle attività commerciali, che rappresentano i maggiori produttori di rifiuti. Grazie alla loro partecipazione attiva Brindisi può diventare un esempio virtuoso di gestione ambientale.

A partire dal 21 ottobre, prende il via una nuova campagna di educazione ambientale rivolta esclusivamente alle utenze non domestiche della città. L'iniziativa, già anticipata in precedenti incontri, mira a coinvolgere direttamente i commercianti in un processo di miglioramento continuo della raccolta differenziata. In questa prima fase saranno coinvolte tutte le attività commerciali del centro città. Il cuore della campagna è il dialogo. Ascolteremo le esigenze e le difficoltà delle attività commerciali, offrendo soluzioni concrete per superare gli ostacoli che finora hanno reso difficile una raccolta efficace.

Un team di educatori lavorerà sul territorio per raccogliere preziosi feedback attraverso un questionario, che ci aiuterà a migliorare il servizio e a renderlo più adatto alle necessità di tutti. Le attività commerciali saranno le protagoniste di questo cambiamento, vere e proprie ambasciatrici di una rivoluzione verde per Brindisi.

Siamo certi della loro massima collaborazione e del fatto che diventeranno modelli da seguire per l'intero territorio, dimostrando che "fare meglio è possibile"! Ricordiamo che la raccolta differenziata non è solo un obbligo, ma un atto di rispetto e amore per la nostra terra. Ogni volta che separiamo correttamente i rifiuti, proteggiamo l’ambiente, risparmiamo risorse preziose e riduciamo l’inquinamento. Un piccolo gesto, che può fare una grande differenza per il futuro del pianeta.

Invitiamo inoltre tutti i cittadini di Brindisi a scaricare DifferenziApp, l’app sviluppata da AVR che guida gli utenti serviti da AVR nella corretta separazione dei rifiuti, nella prenotazione del ritiro degli ingombranti e nella segnalazione di eventuali problemi o mancate raccolte. Brindisi, insieme possiamo fare la differenza!

Per scaricarla da Android:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.avr.DifferenziApp&pcampaignid=web_share

Per scaricarla da IOS: https://apps.apple.com/it/app/differenziapp/id1116499675

Per rimanere aggiornati

• Segui la pagina Facebook RICICLO E RIUSO BRINDISI ->

https://www.facebook.com/RicicloeRiusoBrindiSI?locale=it_IT

• Per segnalazioni e richieste servizi Numero Verde: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 ( sabato mattina

compreso) e dalle 14:30 alle 18:30 da telefono fisso 800.226633, da cellulare 06.40065224 O WhatsApp 346.8154209

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...