Fasano: il 13 ottobre si celebra la “Settimana Nazionale della Protezione Civile "presso la Sala di rappresentanza a Palazzo di Città
venerdì 11 ottobre 2024

 Appuntamento alle ore 10 in Sala di rappresentanza a Palazzo di Città per un incontro in cui si presenta un innovativo progetto per la tutela del territorio.

Con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’1° aprile 2019 è stata istituita la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” che si svolge annualmente in concomitanza con la Giornata Internazionale per la riduzione dei Disastri Naturali, proclamata dalle Nazioni Unite, il 13 ottobre.
 
Le strutture di Protezione Civile per onorare tale data organizzano iniziative finalizzate a sensibilizzare la popolazione sui delicati temi della Protezione Civile, della resilienza e della riduzione dei rischi.


 Il Comune di Fasano, anche per sensibilizzare la società civile e la popolazione sui temi della Protezione Civile, ha organizzato per domenica 13 ottobre 2024 alle ore 10 presso la Sala di rappresentanza a Palazzo di Città, una conferenza stampa - incontro al duplice scopo di presentare un innovativo progetto avviato per la tutela del territorio nei confronti degli incendi in generale e degli incendi boschivi, e per gettare le basi per creare, anche successivamente, momenti di confronto tra i protagonisti, i cittadini e i volontari di Protezione Civile organizzati e coordinati sul territorio. Sarà anche l’occasione per conoscere da vicino le strutture del volontariato che hanno collaborato sul territorio comunale con la Regione Puglia nell’attività di antincendio boschivo nel corso della estate 2024 e per presentare i risultati ottenuti e le esperienze vissute nelle ultime settimane.
 
Alla iniziativa saranno presenti il sindaco Francesco Zaccaria, l’assessore alla Protezione civile Gianluca Cisternino, 
il responsabile Servizio comunale di Protezione civile Angelo Decarolis, il dirigente del Settore Lavori Pubblici Rosa Belfiore, il presidente volontari Protezione Civile  Giannicola D'Amico, il dirigente Sezione Protezione Civile della Regione Puglia Barbara Valenzano e il presidente Comitato regionale di Protezione Civile Maurizio Bruno.

domenica 26 gennaio 2025
l sindacato Cobas (di Brindisi ndr) , unitamente agli iscritti presenti nelle ditte appaltatrici del  petrolchimico, lamenta la  insufficienza delle azioni sindacali rivolte a difendere l’occupazione di tutti. Il Cobas ...
domenica 26 gennaio 2025
Servizio Civile: due posti disponibili presso la sede Auser di Brindisi E’ stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari della nuova programmazione per il Servizio Civile Universale. Sono 196 i volontari che ...
domenica 26 gennaio 2025
Ospedale Monopoli-Fasano. Bruno: “Sia reso operativo senza toccare un solo infermiere o medico degli ospedali brindisini. Nessun territorio deve pagare per avvantaggiarne un altro”   Nota del consigliere Maurizio Bruno ...
domenica 26 gennaio 2025
Con un mix di cuore, grinta e talento, la Valtur Brindisi ha scritto una pagina di storia espugnando il Pala Carnera di Udine, finora imbattuto in stagione dopo undici successi casalinghi consecutivi. È stato un vero capolavoro di ...
sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...