FASANO: umanesimo dell'urbanistica, oggi il primo incontro, dal titolo “Benessere e salute nei futuri delle città e dei territori”
martedì 17 settembre 2024

FASANO  -  Umanesimo dell'urbanistica, oggi il primo incontro, dal titolo “Benessere e salute nei futuri delle città e dei territori”, alle ore 17.00 all’hotel "Sierra Silvana" di Fasano (BR).


“Da oggi parte il ciclo di incontri che si terranno in tutte le province pugliesi per condividere con i cittadini la nuova stagione urbanistica che abbiamo deciso di avviare in Puglia, declinabile come ‘umanesimo dell’urbanistica’. Si tratta di forum che ci consentiranno di far uscire la materia dal perimetro del tecnicismo, illustrando la sua straordinaria potenzialità di incidere nella vita concreta di tutti i giorni e la sua vocazione politica. Politica perché la pianificazione urbanistica serve a tradurre la scala di valori per un’amministrazione. Vogliamo città che mettano al centro le attività culturali o sportive? Un Piano Urbanistico Generale dà questa indicazione. Vogliamo città green? La politica dà questo indirizzo preciso nello stesso documento. Vogliamo accrescere la qualità della vita delle persone? In un Pug si può stabilire in che modo perseguire questo obiettivo. È chiara, così, la natura assolutamente pratica di una materia da sempre relegata nei meandri del tecnicismo, laddove, invece, ha una filosofia dirompente sotto il profilo politico. Rimettere al centro della pianificazione urbanistica la persona, il cittadino, con i suoi bisogni costituisce la ragione per cui si parla di ‘umanesimo’ della materia. In quest’ottica, il territorio che si va a studiare e pianificare diventa un ‘deposito di valori’ selezionati e classificati in base alle sensibilità politiche dell’amministrazione ed è tutto tranne che un paragrafo tecnico. Su questi binari correrà il dibattito che avvieremo da domani con i cittadini ed è anche la ragione sottesa ad un impegno che abbiamo mantenuto e che sta già producendo molti frutti: semplificare le procedure di approvazione dei Pug per spingere i Comuni e le amministrazioni a tratteggiare la loro volontà politica di sviluppo dei rispettivi territori" dichiara il consigliere regionale delegato all’Urbanistica Stefano Lacatena.

 

domenica 26 gennaio 2025
l sindacato Cobas (di Brindisi ndr) , unitamente agli iscritti presenti nelle ditte appaltatrici del  petrolchimico, lamenta la  insufficienza delle azioni sindacali rivolte a difendere l’occupazione di tutti. Il Cobas ...
domenica 26 gennaio 2025
Servizio Civile: due posti disponibili presso la sede Auser di Brindisi E’ stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari della nuova programmazione per il Servizio Civile Universale. Sono 196 i volontari che ...
domenica 26 gennaio 2025
Ospedale Monopoli-Fasano. Bruno: “Sia reso operativo senza toccare un solo infermiere o medico degli ospedali brindisini. Nessun territorio deve pagare per avvantaggiarne un altro”   Nota del consigliere Maurizio Bruno ...
domenica 26 gennaio 2025
Con un mix di cuore, grinta e talento, la Valtur Brindisi ha scritto una pagina di storia espugnando il Pala Carnera di Udine, finora imbattuto in stagione dopo undici successi casalinghi consecutivi. È stato un vero capolavoro di ...
sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...