Resti di topo nei wafer: interviene la ASL di Brindisi dopo il ritrovamento a Francavilla Fontana
martedì 17 settembre 2024

A Francavilla Fontana, sono stati trovati resti di topo in una confezione di wafer acquistata da un cliente. L'Asl di Brindisi è subito intervenuta, ritirando tutte le confezioni dello stesso prodotto dal supermercato coinvolto e avviando controlli approfonditi. Il reperto è stato analizzato dall'Istituto Zooprofilattico, che ha confermato la presenza di un topo comune.

Le indagini preliminari indicano che l'incidente sia avvenuto durante il processo di confezionamento in un impianto situato in Veneto. Ora, l'Asl di Treviso sta conducendo ulteriori verifiche. Al momento, non sono emersi rischi per la salute pubblica.

IL COMUNICATO DELLA ASL DI BRINDISI

 

I cittadini che l’altro ieri hanno scoperto resti di topo in una confezione di wafer ricoperti di cioccolato, hanno denunciato il fatto ai Carabinieri di Francavilla Fontana, Comune in cui era stato acquistato il prodotto, i quali hanno immediatamente richiesto alla Asl l’ispezione del prodotto e i controlli nel punto vendita.

Al momento della scoperta la donna ha accusato un malore e ha chiamato il 118. Gli operatori hanno contattato il Centro antiveleni e dai sintomi sono state escluse intossicazioni o pericoli per la salute.

Le verifiche ispettive sono state effettuate dal Servizio di Igiene degli alimenti e della nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi. Il direttore del Servizio, dottor Liborio Rainò, fa sapere che il reperto ritrovato nella confezione è stato inviato all’Istituto Zooprofilattico che ha accertato che si trattava di topo comune. L’ispezione ha riguardato tutte le confezioni della stessa marca in vendita nel supermercato, che sono state ritirate e campionate ai fini dell'analisi, di cui si attende l'esito. La verifica ha riguardato anche il deposito del supermercato in cui tutto è risultato nella norma.

L’ipotesi quindi è che il fatto sia accaduto durante il confezionamento del prodotto. Per questo motivo è stata allertata la Regione Veneto, da cui proviene il prodotto, dove sono in corso gli accertamenti ispettivi da parte della Asl di Treviso, competente per territorio, nello stabilimento di produzione.

UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI

venerdì 18 aprile 2025
MESAGNE – Sale l’attesa per uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno: questa sera, alle ore 20, partirà dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso la tradizionale processione dei Misteri del Venerdì ...
venerdì 18 aprile 2025
0Sabato prossimo 19 aprile a partire dalla serata (ore 21.30) e sino a notte inoltrata, a Montalbano rivivrà il tradizionale “Canto all’uovo”. Una tradizione popolare che si rifà al brano meglio noto come ...
venerdì 18 aprile 2025
Uno strumento fondamentale per pianificare, monitorare e intervenire in maniera efficace sul tema delle antenne e dei campi elettromagnetici Carovigno compie un importante passo avanti nella regolamentazione delle telecomunicazioni. Il ...
venerdì 18 aprile 2025
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi, Cosimo Elmo, comunica l’avvio dei lavori per la piantumazione di 24 nuovi alberi di platano, che saranno distribuiti tra via Pace Brindisina, piazza Sapri e piazza ...
venerdì 18 aprile 2025
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio in diversi abitati della provincia di Brindisi. I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione ...