Fasano: “Carta dedicata a te”, elenco degli ammessi al contributo
mercoledì 11 settembre 2024

 

Sono 1.516 ibeneficiari individuati dall’INPS tra i residenti in possesso dei requisiti del decreto interministeriale

 

FASANO –Al fine di consentire ai cittadini di verificare la loro ammissione al contributo economico riconosciuto attraverso la “Carta dedicata a te”, si pubblica la lista definitiva, elaborata dall’INPS, dei 1.516 beneficiari a conclusione delle operazioni di consolidamento espletate dai Comuni.

«La carta dedicata a te rappresentata un ulteriore aiuto alle famiglie– dice l’assessore alle Politiche Sociali Cinzia Caroli –. I cittadini potranno ritirarla e per maggiori chiarimenti possono riferirsi ai nostri uffici del servizio sociale. Raccomando di attenersi alle indicazioni rispetto ai tempi e modi in cui poter spendere questo contributo».

 

Per individuare se il proprio nucleo familiare risulta beneficiario del contributo, occorre ricercare nell’elenco il Protocollo INPS dell’ISEE 2024 e il relativo codice fiscale dell’intestatario dell’ISEE.

Si ribadisce che i beneficiari sono stati individuati dall’INPS tra i residenti in possesso dei requisiti del decreto interministeriale (ISEE sotto i 15 mila euro, nessun altro sostegno contro la povertà o la disoccupazione, famiglia di almeno 3 persone), pertanto non sarà possibile inoltrare reclami al Comune in caso di esclusione.

La “Carta Dedicata a Te 2024” potrà essere utilizzata subito e, per non perdere il diritto a utilizzare la cifra riconosciuta, bisognerà effettuare un primo pagamento entro la scadenza del 16 dicembre, mentre occorrerà utilizzare l’intero importo assegnato entro e non oltre il 28 febbraio 2025 in uno dei negozi che aderiscono all’iniziativa. 

 

Per i già beneficiari nel 2023: se si è ancora in possesso della “Carta Dedicata a Te”, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale, in quanto la carta sarà ricaricata in automatico. In caso di smarrimento della carta, si potrà richiedere la sostituzione all’Ufficio Postale presentando allo sportello: un documento di identità in corso di validità; il codice fiscale/tessera sanitaria; la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

 

Per i nuovi beneficiari: la “Carta Dedicata a Te” potrà essere ritirata in un qualsiasi Ufficio Postale semplicemente presentando la comunicazione del Comune, recante il codice ID della carta assegnata. La comunicazione perverrà direttamente a mezzo posta all’indirizzo di residenza.

 

Per consultare gli elenchi clicca qui.

 

domenica 26 gennaio 2025
l sindacato Cobas (di Brindisi ndr) , unitamente agli iscritti presenti nelle ditte appaltatrici del  petrolchimico, lamenta la  insufficienza delle azioni sindacali rivolte a difendere l’occupazione di tutti. Il Cobas ...
domenica 26 gennaio 2025
Servizio Civile: due posti disponibili presso la sede Auser di Brindisi E’ stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari della nuova programmazione per il Servizio Civile Universale. Sono 196 i volontari che ...
domenica 26 gennaio 2025
Ospedale Monopoli-Fasano. Bruno: “Sia reso operativo senza toccare un solo infermiere o medico degli ospedali brindisini. Nessun territorio deve pagare per avvantaggiarne un altro”   Nota del consigliere Maurizio Bruno ...
domenica 26 gennaio 2025
Con un mix di cuore, grinta e talento, la Valtur Brindisi ha scritto una pagina di storia espugnando il Pala Carnera di Udine, finora imbattuto in stagione dopo undici successi casalinghi consecutivi. È stato un vero capolavoro di ...
sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...