“La prevenzione non va in vacanza 2024” : a Brindisi screening oculistici gratuiti il 12 e 13 settembre
mercoledì 11 settembre 2024

“La prevenzione non va in vacanza 2024” - Screening oculistici gratuiti il 12 e 13 settembre

L’iniziativa, promossa e finanziata da IAPB ITALIA ONLUS ed organizzata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della Puglia, fa tappa a Brindisi.

BRINDISI - Anche quest’anno, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS - Consiglio Regionale della Puglia, ha aderito all’iniziativa di prevenzione della cecità promossa e finanziata da IAPB ITALIA ONLUS (Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità), in collaborazione con la locale sezione territoriale UICI di Brindisi.

La finalità dell’iniziativa è sensibilizzare la cittadinanza sugli accorgimenti necessari per salvaguardare il prezioso bene della vista, anche nel periodo estivo. L’obiettivo è promuovere la cultura della prevenzione della cecità attraverso screening oculistici gratuiti e diffondere le buone prassi per tutelare la vista mediante la distribuzione di materiale informativo.

Nei giorni 12 e 13 settembre, dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 19:00, in Viale Regina Margherita, di fronte alla Scalinata Virgilio, sarà presente l’Ambulatorio Mobile Oculistico dell’UICI PUGLIA. Qui verranno effettuati screening oculistici gratuiti (fino ad esaurimento dei posti disponibili) a favore della cittadinanza, grazie alla preziosa collaborazione del Direttore Generale Dott. Maurizio De Nuccio, del Direttore Dott. Giuseppe Durante e dei medici del reparto di oculistica dell’Asl di Brindisi.

Durante la settimana, nelle principali strade e piazze della città di Brindisi, sarà inoltre distribuito materiale informativo realizzato da IAPB ITALIA ONLUS, insieme a un simpatico e utile gadget (fino ad esaurimento scorte).

Manifestazioni di questo tipo rivestono un'importanza fondamentale per il benessere della cittadinanza e possono contribuire in modo significativo a diffondere la consapevolezza delle buone pratiche di prevenzione. Inoltre, l’iniziativa si propone di offrire un servizio di grande valore sociale, accessibile gratuitamente a tutti i cittadini, specialmente a coloro che potrebbero avere difficoltà ad accedere a controlli oculistici adeguati.

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...