Comune di Brindisi, le opposizioni: “Il Sindaco non faccia demagogia e stanzi davvero più risorse per l’integrazione scolastica”
mercoledì 4 settembre 2024

Nota dei capigruppo consiliari di opposizione del Comune di Brindisi.

"Abbiamo aspettato pazientemente che passasse qualche giorno dal discorso che il Sindaco ha pronunciato nel corso della festa patronale per evitare di alimentare una polemica in giorni particolari e sentiti per tutta la cittadinanza.

Non potevamo però sottacere un passaggio che consideriamo scorretto dal punto di vista tecnico, fortemente inopportuno dal punto di vista politico e lesivo e delegittimante dei diritti dei bambini e ragazzi con disabilità. La questione verte sulla fuorviante correlazione avanzata dal Sindaco tra la mancata organizzazione del cartellone estivo e i maggiori stanziamenti necessari per il servizio di integrazione scolastica, dedicato specificatamente ai bambini con lo spettro dell’autismo.

A nostro avviso mettere sullo stesso piano due fattispecie di spesa assolutamente incompatibili e nettamente separate appare un modo maldestro del Sindaco di irretire l’opinione pubblica rifuggendo dalle proprie innegabili responsabilità.

Il servizio di integrazione scolastica rappresenta un supporto importantissimo per i ragazzi con disabilità e per le loro famiglie. Su di esso, la passata amministrazione di centrosinistra ha inteso investire risorse, rendendolo uno dei migliori servizi dell’offerta in ambito sociale del Comune di Brindisi.

Oggi, invece, con l’inopportuna e infelice correlazione con le manifestazioni estive, si rischia, ingiustamente, di far passare questo importante servizio come un ‘peso’ per tutta la cittadinanza.

D’altronde è ancora più grave la circostanza che ad oggi, al contrario di quanto dichiarato, non esiste alcun maggiore stanziamento finalizzato allo scopo.

Allo stato, pertanto, quanto annunciato dal Sindaco davanti a migliaia di cittadini è da annoverare tra le dichiarazioni demagogiche e strumentali.

Purtroppo la realtà invece vede un aumento di casi di disabilità che rientrano in quelli più gravi che obbligherà l’amministrazione a individuare ulteriori risorse per permettere l’accesso al servizio.

Per questo sollecitiamo il Sindaco a stanziare immediatamente e concretamente delle risorse aggiuntive per l’integrazione scolastica mediante atto di giunta per dare un riscontro concreto a tante famiglie in attesa di risposte."

 

I capigruppo consiliari
Francesco Cannalire, Lino Luperti, Alessandro Antonino, Michelangelo Greco, Diego Rachiero, Giampaolo D’Onofrio

RightLeft
giovedì 4 settembre 2025
Parte un nuovo progetto di vela accessibile promosso dall’associazione GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita, realizzato in collaborazione con la Sezione Territoriale di Brindisi dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e ...
giovedì 4 settembre 2025
Oggetto: Neonatologia del Perrino - La Verità Oltre le Strumentalizzazione: Scelte Personali e non Fallimenti. La Sanità Merita Rispetto! In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di ...
giovedì 4 settembre 2025
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, al Tex – il teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (BR), avrà luogo la prima edizione del FORI FESTIVAL, Creatività Giovanile e Rigenerazione Territoriale, evento ...
giovedì 4 settembre 2025
L’amministrazione comunale di Brindisi ha avviato un importante intervento di riqualificazione nell’area della Cittadella dello Sport, in contrada Masseriola, con il sindaco Giuseppe Marchionna e l’assessore ai Lavori ...
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...