Confesercenti e Fondazione Dieta Mediterranea incontrano i partecipanti al progetto “Erasmus plus Italia-Lituania”
martedì 3 settembre 2024

Confesercenti della Provincia di Brindisi e la Fondazione “Dieta Mediterranea” hanno accolto i partecipanti al progetto “Erasmus plus Italia-Lituania”, una iniziativa volta a diffondere la conoscenza della Dieta Mediterranea in Lituania, al fine di individuare punti di forza utili alla definizione di un regime dietetico adeguato alle esigenze fisiologiche dell’individuo di quel Paese. Si tratta di una serie di eventi a carattere scientifico e culturale, ideati e coordinati dal Segretario Generale della Fondazione, Domenico Rogoli, tra cui meeting istituzionali, seminari formativi, convegni biomedici, visite presso aziende agroalimentari d'eccellenza, musei e mostre.

Questa volta il viaggio alla scoperta della Dieta Mediterranea ha fatto tappa, con visita guidata, nelle “Tenute Rubino” di Brindisi, elegante e prestigiosa Cantina della nostra terra, con degustazioni di vini bianchi, rosati e rossi, in particolare Susumaniello ed Ottavianello, eccellenti qualità autoctone del brindisino. Essenziale la guida della bravissima Elisabetta Vierucci, che ha accompagnato in questo percorso il gruppo di visitatori.

Poi, nella sede di Confesercenti Brindisi, c’è stato un incontro con il Presidente Provinciale Michele Piccirillo, che ha portato il proprio saluto e ha lanciato importanti riflessioni sul turismo sostenibile, prima di ascoltare le relazioni di Roberto Volpe, ricercatore del CNR di Roma e membro del comitato scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea e ideatore dell'iniziativa.

Il progetto “Erasmus plus Italia-Lituania”, oltre che a studenti lituani, è rivolto a cittadini di ogni età che vorrebbero approfondire le proprie conoscenze nel campo della sana alimentazione basata sui principi della dieta mediterranea, che vede la Puglia in prima linea, quale stile di vita sano e sostenibile, fondato su un modello alimentare equilibrato e caratterizzato da regolare attività fisica.

RightLeft
giovedì 4 settembre 2025
Parte un nuovo progetto di vela accessibile promosso dall’associazione GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita, realizzato in collaborazione con la Sezione Territoriale di Brindisi dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e ...
giovedì 4 settembre 2025
Oggetto: Neonatologia del Perrino - La Verità Oltre le Strumentalizzazione: Scelte Personali e non Fallimenti. La Sanità Merita Rispetto! In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di ...
giovedì 4 settembre 2025
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, al Tex – il teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (BR), avrà luogo la prima edizione del FORI FESTIVAL, Creatività Giovanile e Rigenerazione Territoriale, evento ...
giovedì 4 settembre 2025
L’amministrazione comunale di Brindisi ha avviato un importante intervento di riqualificazione nell’area della Cittadella dello Sport, in contrada Masseriola, con il sindaco Giuseppe Marchionna e l’assessore ai Lavori ...
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...