Fasano: "Rassegna Kids 2024: in scena al Minareto “Il bosco della fiabe impazzite”
lunedì 26 agosto 2024

FASANO - La Rassegna Kids estate 2024 entra nel vivo con i suoi appuntamenti dedicati ai più piccoli e con le sue proposte di teatro per famiglie.  
Venerdì 30 agosto alle 21:00 al Minareto lo spettacolo "Il bosco delle fiabe impazzite" con l'associazione Thema, già protagonista della scorsa stagione invernale al Teatro Sociale con il musical "Encanto", che proporrà a Selva di Fasano un mini musical capace di intrecciare più storie in una. Grazie ai continui crossover, Alice de "Il paese delle meraviglie" potrà incontrare e conoscere Cappuccetto rosso, Rapunzel, la Strega cattiva, il Principe azzurro e il Genio della lampada.

La sinossi:
Alice è una ragazzina che non ne vuole sapere del Paese delle meraviglie e incontra suo malgrado vari personaggi delle fiabe che sua nonna si ostina a leggerle: Cappuccetto rosso, Rapunzel, la Strega cattiva, il Principe azzurro e il Genio della lampada. Quando li incontra, però, si rende conto che non sono affatto come se li aspettava: ognuno di loro ha una storia ben diversa e insieme vivono un’avventura che la porterà a credere che la magia, a volte, esiste davvero. Tra brani musicali cantati dal vivo e coreografati, il pubblico entrerà nell’atmosfera delle classiche fiabe conosciute da tutti, ma si stupirà nel vedere gli inaspettati intrecci di tutte le storie.

La regia e il coordinamento musicale sono curati da Anna Lori Fullone e da Angelo Lucarella, entrambi diplomati presso la M.T.A. (Musical Theatre Academy) di Roma.

«Come da programma e visto il successo di pubblico registrato con gli scorsi appuntamenti, continua la Rassegna teatrale estiva dedicata alle famiglie – ha detto l’Assessora Cinzia Caroli –. Questa volta uno spettacolo che divertirà molto i bambini che amano, come noto, stravolgere le classiche favole. La cornice è quella stupenda del Minareto, valido motivo per arrivare in anticipo rispetto all’inizio delle pièce e godere di un tramonto unico e suggestivo».

Il cartellone eventi è a cura dell’APS SenzaConfine e rientra nella programmazione artistico-culturale di Katharà per la stagione estiva 2024, nell’ambito del progetto di gestione del Teatro Sociale in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano e il Teatro Pubblico Pugliese.

ATS Katharà – In rete per il teatro  
Via Nazionale dei Trulli, angolo via De Giosa S.N. – 72015 – Fasano (BR)  
Tel. +39 334 1144911

Necessaria la prenotazione. Tagliandi disponibili fino a esaurimento posti.  
Biglietti: intero €7,00, ridotto under 12 €5,00  
Info e prenotazioni: 334 1144911 – 331 3459554 – 388 8633749

RightLeft
giovedì 14 agosto 2025
La “querelle” sviluppatasi in questi mesi sul fronte politico/istituzionale e, per alcuni tratti, anche in quello sindacale, in merito ai processi di internalizzazione da parte della ASL BR di strutture sanitarie affidate in ...
giovedì 14 agosto 2025
L’estate 2025 sta registrando numeri incoraggianti per il turismo brindisino. Le strutture ricettive sono al completo, le strade percorse da migliaia di veicoli e l’aeroporto del Salento accoglie quotidianamente numerosi voli ...
giovedì 14 agosto 2025
Nella mattina di oggi  14 agosto, a Carovigno i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della Procura della Repubblica di ...
giovedì 14 agosto 2025
I militari dell’Ufficio locale Marittimo di Savelletri, congiuntamente ai militari della Capitaneria di Porto di Brindisi ed al personale della Polizia Locale di Fasano, nella mattinata di ieri 13 agosto e di nella mattinata di oggi ...
giovedì 14 agosto 2025
In data 13 agosto 2025, è stata emanata l’ordinanza 82/2025 che stabilisce l’interruzione dal 1° ottobre al 30 ottobre 2025 dell’attività di pesca per le unità autorizzate all’utilizzo dei ...