Sit-in davanti al Comune di Brindisi per il problema Arneo e lettera aperta al Sindaco Marchionna
giovedì 18 luglio 2024

l Sindacato  Cobas Brindisi unitamente alla “Voce del Cittadino” di San Vito dei Normanni, “Comitato No Enfiteusi” di San Michele Salentino, “Tavolo Verde” di Palagianello, chiedono  un incontro con Lei,  Sindaco di Brindisi Pino Marchionna,   per rappresentarLe il problema dei pagamenti richiesti dal Consorzio Arneo a case ricadenti nella città e ad agricoltori a cui non viene reso nessun servizio.

“ La informiamo   che si  svolgerà  , insieme a numerosi cittadini interessati al pagamento delle bollette ,un sit in Mercoledì  24 Luglio a partire dalle ore 9,00 in Piazza Matteotti davanti il Comune di Brindisi.

Nella speranza di poterLa incontrare nella stessa giornata, ed eventualmente in data diversa.

Chiederemo in quella occasione  il suo sostegno affinchè attraverso atti istituzionali del Comune di Brindisi si possa mettere fine alle assurde richieste  del Consorzio dell’Arneo sulle case in città ,cosa assolutamente non prevista per legge, e la mancanza di servizi resi ai tanti agricoltori della nostra città.

Il fatto di non pagare la tassa all’Arneo per una casa di proprietà è previsto  tassativamente dalla legge regionale numero 4 del 2012, all’articolo 19,comma 1, dove  stabilisce che “non sono assoggettati  a contributi bonifica per lo scolo delle acque,gli immobili situate in aree urbane servite da pubblica fognatura,a condizione che le relative acque trovino recapito nel sistema scolante del comprensorio di bonifica, esclusivamente attraverso le opere e gli impianti di depurazione,ovvero non siano sversate nel sistema scolante del comprensorio di bonifica”.

Bisogna sottolineare che in un precedente incontro con l’Assessore alla Agricoltura alla regione Puglia , Donato Pentassuglia,  lo stesso aveva preso l’impegno che una volta ricevuta documentazione(bolletta acqua ,fogna) dal proprietario della casa avrebbe provveduto ad inoltrare la stessa all’Arneo , per ricevere definitivamente la cancellazione.

Per i nostri agricoltori inoltre si chiede una pietra tombale per le richieste del Consorzio lì non viene reso assolutamente nessun servizio.

Come primo cittadino Le chiediamo di rappresentarci presso la Regione Puglia contro un tributo che lì dove per “le case non si paga per legge” il consorzio Arneo fa finta di niente e vuole ancora incassare ; mentre per gli agricoltori afferma che comunque è una tassa e come tale va pagata  anche se è evidente l’assenza di servizi.

Insomma lo chiamiamo furto? Non lo diciamo perché potremmo ricevere l’ennesima denuncia nel tentativo di difendere cittadini inermi di fronte agli abusi più che evidenti.

 

Confidiamo in Lei aspettando la convocazione per un incontro fattivo e risolutivo.”

 

Distinti saluti, Roberto Aprile             Brindisi 19.07.2024

sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...