Il San Raffaele di Ceglie Messapica verso la gestione pubblica:  partono le procedure per l'internalizzazione del personale
mercoledì 10 luglio 2024

 

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Luciano Quarta, Segretario Generale Funzione Pubblica, CGIL Brindisi, in merito all’inserimento del personale del San Raffaele di Ceglie che sarà inserito nella gestione pubblica nella Asl Brindisi.

 

San Raffaele di Ceglie torna pubblico, partono le procedure per l'internalizzazione del personale! La legge regionale che ha istituito Centro regionale di riabilitazione pubblica ospedaliera di Ceglie Messapica – CRRiPOCeM ha finalmente applicazione. Tutti i dipendenti a qualsiasi titolo e contratto del CENTRO NEUROLESI E MOTULESI DI CEGLIE MESSAPICA così come richiesto dalla Funzione Pubblica CGIL Brindisi potranno finalmente tornare alla gestione pubblica.

L'ASL Brindisi ha pubblicato l' Avviso di Ricognizione per il conferimento di incarichi a tempo determinato, riservato a coloro che, alla data del 03/06/2024, risultano in possesso di un contratto a qualunque titolo presso il Centro Neurolesi e Motulesi di Ceglie Messapica.

 Detti incarichi saranno conferiti nelle more della definizione della procedura prevista dalla su richiamata disposizione Regionale, previa verifica del possesso dei requisiti previsti. Il contratto a tempo determinato stipulato pone in essere un rapporto di lavoro subordinato ed esclusivo, finalizzato all’avvio delle procedure assunzionali previste dall’art. 4 comma 2 della L.R. n. 21/2024.

Ora ancor di più bisognerà vigilare sulla piena realizzazione del passaggio che dovrà avvenire tutelando tutto il personale e traguardando al più presto l'assunzione a tempo indeterminato , oltre alla piena gestione dell'ospedale, che con il Centro Risvegli in realizzazione sarà eccellenza per il territorio di Brindisi e per la Puglia tutta, grazie soprattutto a lavoratrici e lavoratori che da anni, con la loro professionalità e la loro abnegazione, tra tante difficoltà, hanno permesso a questa struttura di mantenere gli standard di assistenza.

La Funzione Pubblica CGIL ci ha sempre creduto e si è spesa in ogni contesto, affinché una gestione privatistica con tante problematiche terminasse per poter dare vita ad una Struttura Pubblica che rispondesse alle esigenze di cura della cittadinanza, presto tutto ciò sarà realtà.

Luciano Quarta Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Brindisi

 

venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI - Intorno alle 19:00 di oggi, venerdì 25 aprile, si è verificato un grave episodio di violenza all'incrocio tra corso Umberto I e via C. Colombo, a seguito del quale un uomo è rimasto a terra sanguinante. Sul ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – “Il 25 aprile non è soltanto una data storica, un punto fermo nei nostri calendari. È una cerniera morale, un confine netto tra ciò che è stato e ciò che ha cominciato a ...
venerdì 25 aprile 2025
BRINDISI – Nella tarda serata del 23 aprile, una donna è stata violentemente aggredita da un uomo nel centro storico di Brindisi, nei pressi di un locale affollato. Il presunto aggressore, noto in città, l'avrebbe ...
venerdì 25 aprile 2025
È stato presentato ufficialmente questa mattina nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi il progetto “Bici e baci – Ecobike tour for Apulia Lovers”, un’esperienza cicloturistica che, ...
venerdì 25 aprile 2025
Crea titolo per questo comunicato lettera del vescovo Intini dell'arcidiocesi Brindisi Ostuni Il nostro Santo Padre Francesco è entrato nella Pasqua eterna! Nonostante da mesi eravamo in trepidazione per la sua salute, il giorno ...