Lacorte (CISL FP):"con endocrinologia e dermatologia accorpate alla uo di oculistica, si privano i cittadini di servizi indispensabili”
domenica 30 giugno 2024

Riceviamo e pubblichiamo nota della  CISL FP 

 

Sollecitati dai lavoratori e dalla cittadinanza, abbiamo chiesto al Direttore Generale della ASL BR di conoscere quali siano i motivi ostativi alla riapertura della UOC di Endocrinologia e Dermatologia presso il Presidio Ospedaliero Perrino. 

Appare infatti incomprensibile che ancora oggi, dopo anni di chiusure, ovvero di accorpamenti forzati - Endocrinologia con 8 posti letto e Dermatologia con 4 - al reparto di Oculistica, si stiano sottoutilizzando branche mediche importantissime e inflazionando l’unico Presidio Ospedaliero di II livello dell’intera provincia di Brindisi.  

Lo stesso Presidio, purtroppo, è oggetto di un continuo depauperamento di servizi che, di fatto, contribuisce a svilire la funzione di riferimento sanitario territoriale. 

Sarebbe sufficiente dire che, da oltre un anno il Perrino è privato di un Direttore nella Direzione Medica; quest’ultima è affidata a un solo Dirigente, fortunatamente molto capace e a due specializzandi, ma ovviamente insufficienti a dare tutti i riscontri di cui il Presidio è bisognevole. 

Per non parlare poi di sospetti inquietanti, legati alle chiusure del Centro Ustioni e della Chirurgia Plastica, già ora prive di un numero di medici che consenta un conforto assistenziale minimo. 

Chiaramente auspichiamo che i nostri sospetti siano infondati, che si esplichino i dovuti concorsi e che i reparti in parola abbiano lunga vita. 

Rimane il fatto che Endocrinologia, Dermatologia e Oculistica sono, a nostro avviso, tra i reparti che più hanno sofferto la mancanza di attenzione da parte della politica e dei vertici aziendali sanitari, tanto è vero che, dopo oltre tre anni e ad emergenza pandemica terminata, i lavori per riconsegnare i posti letto ai reparti, vanno molto a rilento; ancor peggio, allo stato sembrerebbero addirittura fermi! 

Una condizione incomprensibile, soprattutto se legata alle voci che sosterrebbero una tesi scandalosa e cioè che quest’ultimo stop sia la conseguenza di una ferma opposizione del Direttore di un’altra Unità Operativa che non vorrebbe liberare una delle due stanze affidategli. 

Giusto specificare che la realizzazione del nuovo reparto di Endocrinologia passa, giocoforza, dall’obbligo di liberare alcune stanze, ora utilizzate a fini diversi.

Ovviamente ci aspettiamo di essere smentiti se, prima possibile, il Direttore Generale De Nuccio non mancherà di farci sapere le eventuali altre motivazioni che hanno portato a quest’ennesimo rallentamento.

Occorre restituire alla comunità brindisina un presidio ospedaliero che garantisca servizi sanitari e sociali e la CISL FP, che da sempre è per una sanità garante di parità di diritti e condizioni per tutti i cittadini, proseguirà nella sua azione di stimolo; se necessario, arrivando a scendere in piazza.

 

Giuseppe Lacorte

RightLeft
giovedì 14 agosto 2025
La “querelle” sviluppatasi in questi mesi sul fronte politico/istituzionale e, per alcuni tratti, anche in quello sindacale, in merito ai processi di internalizzazione da parte della ASL BR di strutture sanitarie affidate in ...
giovedì 14 agosto 2025
L’estate 2025 sta registrando numeri incoraggianti per il turismo brindisino. Le strutture ricettive sono al completo, le strade percorse da migliaia di veicoli e l’aeroporto del Salento accoglie quotidianamente numerosi voli ...
giovedì 14 agosto 2025
Nella mattina di oggi  14 agosto, a Carovigno i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della Procura della Repubblica di ...
giovedì 14 agosto 2025
I militari dell’Ufficio locale Marittimo di Savelletri, congiuntamente ai militari della Capitaneria di Porto di Brindisi ed al personale della Polizia Locale di Fasano, nella mattinata di ieri 13 agosto e di nella mattinata di oggi ...
giovedì 14 agosto 2025
In data 13 agosto 2025, è stata emanata l’ordinanza 82/2025 che stabilisce l’interruzione dal 1° ottobre al 30 ottobre 2025 dell’attività di pesca per le unità autorizzate all’utilizzo dei ...