Nel Brindisino un progetto tra i vincitori del bando ‘Orizzonti Solidali 2024’ della Fondazione Megamark
giovedì 27 giugno 2024

 Sono 16 i vincitori della dodicesima edizione del concorso ‘Orizzonti Solidali’, promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con i supermercati A&O, Dok e Famila e destinato al terzo settore pugliese.

La Fondazione destinerà quasi 300mila euro così ripartiti: oltre 255mila euro, contro i 250mila messi a bando, per 14 iniziative sociali, culturali e di assistenza sanitaria e circa 40mila per due progetti nell’ambito dell’abbandono scolastico, a fronte dei 30mila inizialmente previsti.

«Rinnovo i miei più vivi ringraziamenti a tutte le associazioni del terzo settore – dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark – che anche quest’anno hanno partecipato al bando ‘Orizzonti Solidali’, riponendo la loro fiducia nella Fondazione Megamark. Ogni anno la scelta diventa più ardua e difficile ma abbiamo valutato attentamente ogni singola proposta cercando di premiare i progetti più meritevoli, innovativi e che rispondono a bisogni concreti su tutto il territorio pugliese».

Dei 14 progetti finanziati – sui 291 candidati da tutto il territorio pugliese – sei sono nel Barese, tre nella BAT, due a Foggia e uno, rispettivamente, nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi. Otto iniziative interessano l’ambito dell’assistenza sociale, quattro quello dell’assistenza sanitaria e due riguarderanno la cultura.

Una l’iniziativa premiata nel Brindisino. Con il progetto ‘Carewcare’ l’associazione di promozione sociale Conchiglia di Mesagne svilupperà una serie di attività di supporto sia psicofisico che psicologico per le famiglie con persone con disabilità, in particolare per le donne caregiver; previsto anche un servizio di trasporto dei disabili che aiuti le caregiver nelle attività quotidiane dei pazienti che necessitano di cure costanti.

Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, anche questa edizione di ‘Orizzonti solidali’ ha premiato un nuovo ambito, quello dell’abbandono scolastico, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica tra gli adolescenti. Tra le 58 proposte pervenute sono stati selezionati due progetti: uno a Bari, che mira a formare, in un quartiere periferico e difficile, almeno venti giovani NEET (che non studiano e non lavorano) nelle arti ristorative e uno a Taranto, che promuove nelle scuole, tra i giovani studenti a rischio dispersione scolastica, le competenze digitali e le discipline STEM (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche).

A partire dal 2012, anno della prima edizione di ‘Orizzonti Solidali’, sono circa 150 i progetti che hanno visto la luce in Puglia grazie a quasi tre milioni di euro donati complessivamente dalla Fondazione.

L’elenco completo dei vincitori è consultabile sul sito www.fondazionemegamark.it

La Fondazione Megamark è la Onlus del Gruppo Megamark, realtà leader del sud Italia nella distribuzione moderna con 50 anni di storia e quasi 600 punti vendita in Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. La Fondazione sostiene e promuove iniziative e progetti con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera. In Puglia promuove il bando ‘Orizzonti solidali’ rivolto al terzo settore pugliese e il premio letterario nazionale ‘Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, nato per premiare il talento di scrittori esordienti e per contribuire alla diffusione della lettura nel Mezzogiorno.

Ufficio stampa
SEC Mediterranea – SEC Newgate Italia

giovedì 27 marzo 2025
OSTUNI – Un 36enne è stato denunciato a piede libero dagli agenti del commissariato di Ostuni per rapina aggravata. Il fatto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì in un bar del centro della ...
giovedì 27 marzo 2025
ORIA NON SI FERMA: ABBIAMO REAGITO, UNITI E CON ORGOGLIOSUBITO MEZZI E PERSONALE PER RINFORZARE E SUPPORTARE LA POLIZIA LOCALE Cari concittadini, al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra ...
giovedì 27 marzo 2025
In vista della sfida di campionato tra FC Matera e Brindisi FC, in programma domenica 30 marzo alle ore 15:00 allo stadio “XXI Settembre - Franco Salerno”, il Prefetto di Matera ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ...
giovedì 27 marzo 2025
OSTUNI – Grande soddisfazione da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per la visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al laboratorio "Le Orecchiette che vorrei", avvenuta ieri, 25 marzo. La ...
giovedì 27 marzo 2025
La Giunta ha approvato oggi un provvedimento che segna un passo avanti nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria territoriale e domiciliare, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti e vicini ai cittadini, ...