Campionato Italiano di Vela d’Altura Edison Next di Brindisi 2024: un inizio emozionante
giovedì 27 giugno 2024

Il Campionato Italiano di Vela d’Altura Edison Next di Brindisi 2024 è iniziato con una lunga giornata di gare per le 46 barche partecipanti.

Ieri 26 giugno, gli equipaggi, partiti dal Marina di Brindisi alle 10:30, sono rientrati solo dopo le 18:30, dopo otto ore in mare caratterizzate da condizioni variabili che hanno permesso di disputare due prove e stilare le prime classifiche ufficiali.

Le due regate della giornata sono state molto diverse tra loro. La prima, iniziata intorno alle 13 con un vento di Levante tra 6 e 8 nodi, ha visto il mare calmo e aria leggera e mutevole. Questo ha reso la gara interessante e tecnica, richiedendo concentrazione massima da parte dei timonieri e dei membri dell’equipaggio.

La seconda regata, invece, è partita con difficoltà dopo due richiami generali per partenze anticipate. Un improvviso cambio di vento di 180° ha portato un forte vento di Libeccio con raffiche fino a 18 nodi, stabilizzandosi poi a 15-16 nodi. Dopo aver ridisegnato il campo di regata, la gara è iniziata intorno alle 17, con condizioni molto diverse rispetto alla prima prova e con alcune difficoltà nelle manovre.

Prime Classifiche

- Gruppo 1 (Classi A e B, divisioni Regata e Crociera):
  - Sugar 3 (Italia Yachts 11.98, Estonia, Otto Kikkas, tattico Sandro Montefusco) è in testa con due vittorie (1-1), ma fuori classifica per il titolo italiano.
  - Sideracordis*(X41, Pier Vettor Grimani) è primo tra gli italiani, con un quinto e un secondo posto (5-2), a pari punti con **Guardamago III** (Italia Yachts 11.98, Massimo Romeo Piparo, 4-3).
  - Reve de Vie(Grand Soleil 43, Ermanno Galeati e Angelo Davide) è quarto e terzo tra gli italiani, con tre punti di distacco (3-7).

Gruppo 2 (Classe C, divisioni Crociera e Regata):


  - Sarchiapone Fuoriserie (Italia Yachts 9.98, Gianluigi Dubbini, piazzamenti 3-1) è in testa con due punti di margine su **Take Five Jr** (Italia Yachts 9.98, Roberto Distefano, 1-5).
  - South Kensington (First 35, Massimo D’Andrea Licata) è terzo, più staccato.

L'inizio del Campionato Italiano di Vela d’Altura Edison Next di Brindisi 2024 promette gare emozionanti e classifiche combattute. Nei prossimi giorni è previsto vento forte da Nord tra 15 e 20 nodi. Tra i partecipanti ci sono molti nomi noti della vela, come Tommaso Chieffi (Swan 45 Blue Sky, Claudio Terrieri), Mauro Pelaschier (WB Eight, XP50, Gianclaudio Bassetti), e Gabriele Bruni (To Be, Italia Yachts 11.98, Stefano Rusconi).

Il FIVillage, situato nella piazza del Marina di Brindisi, è il cuore pulsante del campionato, con numerosi stand e un palco dotato di maxi schermo. Lo skipper briefing delle 10 è molto seguito, e il pasta-party del dopo regata è un appuntamento imperdibile, diventato una cena nel primo giorno a causa dell'orario di rientro delle barche.

Oggi la partenza della terza prova è fissata per le ore 12.

 

_________________

 

immgine di repertoio

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...