Esercitazione riuscita nel porto di Brindisi: simulato ammaraggio di un Boeing 737 con 120 persone a bordo
martedì 25 giugno 2024

La Capitaneria del Porto di Brindisi fa sapere che questa mattina, martedì 25 giugno, si è svolta nel porto di Brindisi una complessa esercitazione, parte delle esercitazioni semestrali previste dal “Piano di Emergenza per il soccorso ad Aeromobile incidentato in mare”. L'obiettivo era testare il livello di prontezza operativa di tutti gli operatori coinvolti, ciascuno secondo le proprie attribuzioni, per fronteggiare eventuali emergenze di questo tipo.

Sotto il coordinamento della Sala Operativa della Guardia Costiera di Brindisi, è stato predisposto uno scenario che simulava un ammaraggio forzato di un Boeing 737 con 120 persone a bordo. L'ammaraggio è stato causato da un Bird Strike durante il decollo, costringendo il velivolo a scendere nel settore “E5” del Piano di Soccorso.

Dopo aver ricevuto la chiamata di emergenza dalla Torre di Controllo, la Sala Operativa ha richiesto l’intervento immediato della Motovedetta di soccorso CP 844, dei Vigili del Fuoco per eventuali operazioni di spegnimento incendi, dei Sommozzatori e dei servizi tecnico-nautici (rimorchiatori, piloti e ormeggiatori) per il recupero dei naufraghi.

L’attività addestrativa, coordinata dalla Capitaneria di Porto di Brindisi, si è conclusa con esito positivo. Lo scenario ha visto l’impiego sinergico di tutti i soggetti istituzionali e privati coinvolti, verificando l’adeguatezza delle risposte in termini di rapidità d’intervento e chiarezza delle procedure applicate.

L’esercitazione ha permesso di testare l’efficienza del Piano di Soccorso ad Aeromobile Incidentato in mare, previsto per l’aeroporto di Brindisi. Il Capo del Compartimento Marittimo, Capitano di Vascello Luigi Amitrano, ha sottolineato l’estrema utilità di tali esercitazioni e il sinergico impiego di tutti gli attori coinvolti, al fine di garantire la salvaguardia della vita umana in mare.

 

martedì 8 luglio 2025
 Il silenzio è calato improvvisamente e con violenza su una vicenda che in tanti, in queste ore, avevano seguito con il fiato sospeso. È stata trovata senza vita Mariia Buhaiova, 18 anni, la giovane studentessa ucraina ...
martedì 8 luglio 2025
La Polizia Stradale di Brindisi ha avviato una campagna di sensibilizzazione dei cittadini sul fenomeno infortunistico, correlato allo stato di alterazione delle condizioni psicofisiche o da comportamenti scorretti alla guida, che ...
martedì 8 luglio 2025
Con la manifestazione della massima disponibilità a percorrere ogni iniziativa atta a definire un piano dell’opera all’altezza delle ambizioni della Società sportiva, che ha formulato la proposta, e ovviamente ...
martedì 8 luglio 2025
BRINDISI – Dopo le polemiche degli ultimi giorni, che hanno visto turisti e visitatori costretti ad attese di oltre un’ora sotto il sole cocente per raggiungere le spiagge della riserva di Torre Guaceto, il Consorzio di ...
martedì 8 luglio 2025
Brindisi, ancora una volta, trattata dal governo con chiacchiere e promesse. Venerdi scorso il Ministero dei Trasporti (Salvini, per intenderci) ha varato il decreto interministeriale che individua i porti di Augusta e Taranto come hub ...