Brindisi: avviso pubblico per l'accesso ai servizi socio-educativi per minori tramite il "Buono Servizio Minori"
lunedì 24 giugno 2024

 - Pubblichiamo il comunicato del Comune di Brindisi - 

AVVISO PUBBLICO rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori”
Con la Determinazione dirigenziale n. 460 del 28/05/2024 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso denominato “Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori” che ha validità esclusivamente per l’annualità operativa 2024/2025, che decorre dal 1° settembre 2024 al 31 luglio 2025.
Il Buono servizio minori può essere richiesto dal Referente del Nucleo Familiare, ovvero da suo delegato, per la frequenza del minore presso le seguenti tipologie di Unità di Offerta iscritte nel Catalogo:
art. 52 del Regolamento “centro socio-educativo diurno” (per minori di età compresa tra 6 e 17 anni);
art. 89 del Regolamento “ludoteca” (per minori di età compresa tra 3 e 12 anni);
art. 103 del Regolamento “servizi educativi e per il tempo libero” (per minori di età compresa tra 3 e 14 anni);
articolo 104 del Regolamento “centro aperto polivalente per minori” (per minori di età compresa tra 6 e 17 anni).
Di seguito le principali novità dell’Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori” Annualità –2024/2025:
1) la presentazione della domanda da parte del referente del nucleo familiare, o suo delegato, nella finestra temporale che va dalle ore 12.00 di mercoledì 5 giugno 2024 fino alle ore 12.00 di martedì 2 luglio 2024.
2) l’abbinamento minore/posto a catalogo e l’inoltro all’Ambito territoriale di riferimento da parte delle Unità di offerta prescelte dalle famiglie, nella finestra temporale che va dalle ore 12.00 di mercoledì 5 giugno 2024 fino alle ore 12.00 di venerdì 5 luglio 2024.
Per la procedura di presentazione della domanda è sempre la stessa dal 2020 e, dunque, è necessario prima che le famiglie generino un “codice famiglia”, ovvero un’anagrafica del proprio nucleo familiare, e che lo stesso codice risulti in corso di validità, con specifico riferimento all’aggiornamento dei componenti del proprio nucleo familiare come dichiarati nella DSU. Da questa annualità, e solo per l’Avviso in questione, è stato aggiunto in piattaforma l’obbligo per i nuclei familiari di selezionare quali, tra i soggetti presenti nella DSU, rivestono il ruolo di “genitore” del minore per il quale è presentata la domanda di buono servizio.
Infine, poiché le unità di offerta possono abbinare nel limite dei posti accreditati con la determinazione n. 428 del 17/05/2024, le famiglie, in caso di indisponibilità della struttura ad abbinare la propria domanda per carenza di posti disponibili, possono annullare la propria domanda, ma entro un’ora prima della scadenza dei termini previsti dalla finestra di presentazione della domanda, quindi entro le ore 11 di martedì 2 luglio 2024.
L’articolazione della compartecipazione familiare alla spesa è calcolata in relazione allo scaglione ISEE così come riportato nell’art.10 dell’avviso pubblico approvato con det. n. 460 del 28/05/2024; Nel caso di nuclei familiari con ISEE minorenni inferiori a 3.001,00 euro, il valore del buono servizio minori è riconosciuto nella misura massima.


Per maggiori informazioni consultare il sito istituzionale del Comune di Brindisi al seguente link:
 https://www.comune.brindisi.it/brin.../po/mostra_news.php... 

mercoledì 26 marzo 2025
  Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ostuni, si è spento Monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito di Brindisi-Ostuni e decano dell’episcopato italiano, a pochi giorni dal suo 101º compleanno, che ...
mercoledì 26 marzo 2025
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della ...
mercoledì 26 marzo 2025
La Segreteria Provinciale del SIAP di Brindisi ed il suo Segretario Generale Cosimo SORINO e la Segreteria Puglia del Nuovo Sindacato Carabinieri ed il suo Segretario Generale Dimitri Cataldo intendono esprimere, con la massima fermezza, ...
mercoledì 26 marzo 2025
ACQUEDOTTO PUGLIESE INFORMA Possibili disagi nell’abitato del Comune di Ostuni Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ostuni (BR). I lavori riguardano ...
mercoledì 26 marzo 2025
Questa mattina, alle ore 10:00, nell’auditorium del Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi, si terrà la cerimonia per il 208º anniversario della fondazione del Corpo di polizia penitenziaria.   L’evento si ...