Cisternino: la Valle d’Itria si appresta a vivere una rivoluzione nel settore del turismo con il lancio ufficiale di TruValMe
sabato 22 giugno 2024

CISTERNINO - La Valle d’Itria potrebbe rivoluzione il settore del turismo con il lancio di TruValMe, una piattaforma digitale dedicata alla promozione delle esperienze turistiche autentiche. L’evento di presentazione si è svolto venerdì 21 giugno alle ore 19:00 sul Ponte della Madonnina a Cisternino.

TruValMe è nata per valorizzare le bellezze naturali, storiche e culturali della Valle d’Itria, offrendo ai turisti esperienze uniche. Attraverso il sito www.truvalme.it, gli utenti possono prenotare una vasta gamma di attività che esaltano il paesaggio, la storia e le tradizioni locali.

La piattaforma si rivolge a vari soggetti, tra cui fornitori di esperienze (escursioni, laboratori artigianali, produttori enogastronomici), strutture ricettive (alberghi, agriturismi, B&B, case vacanza), attività di somministrazione (ristoranti, bar), attività commerciali (negozi di artigianato, prodotti tipici), servizi turistici (noleggi di biciclette, guide turistiche, trasporti locali), enti pubblici e associazioni (comuni, pro loco, enti di promozione turistica).

TruValMe sarà attivo in vari comuni della Valle d’Itria, tra cui Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Cisternino, Ostuni, Fasano e Ceglie Messapica. L’obiettivo principale è promuovere le bellezze naturali, storiche e culturali del territorio. Il gestore della piattaforma è l’Agenzia Cesip, mentre l’ente promotore è l’APS Pro Cisternino ETS, con ulteriori promotori individuati tra gli enti no profit di ogni comune.

Invitiamo tutti i gestori di strutture ricettive, esercenti attività commerciali, attività di somministrazione e fornitori di servizi turistici a partecipare alla presentazione del progetto. È stata un’opportunità unica per scoprire come TruValMe può valorizzare le loro offerte e attrarre una clientela più ampia. Inoltre, enti pubblici, associazioni e organizzatori di eventi hanno potuto conoscere i vantaggi di utilizzare la piattaforma per promuovere le loro iniziative.

lunedì 20 gennaio 2025
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federataConfesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuniper discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A ...
lunedì 20 gennaio 2025
FASANO - Un incendio di notevole intensità ha scosso la tranquilla serata di domenica 19 gennaio a Fasano, quando un appartamento al terzo piano di un condominio in via De Curtis è stato devastato dalle fiamme. L'incidente ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
CALCIO, SERIE D - Il Fasano ottiene tre punti fondamentali nella corsa salvezza battendo il Gravina per 2-1 sul difficile terreno del “XXI Settembre – Franco Salerno”, reso quasi impraticabile dalle piogge dei giorni ...
lunedì 20 gennaio 2025
OSTUNI - Grazie a un’attenta attività investigativa, la Polizia di Stato di Brindisi ha individuato e denunciato due fratelli, ritenuti responsabili di una serie di furti di "capasoni", le tradizionali giare in terracotta, ...
lunedì 20 gennaio 2025
Un evento all’insegna della solidarietà ha portato musica e sorrisi ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia delle Corna in ...