La magia della Festa Patronale di Fasano: il programma della giornata di venerdì 21 giugno
giovedì 20 giugno 2024

La magia della Festa Patronale di Fasano prosegue, regalando emozioni indimenticabili a cittadini e visitatori. Domani, venerdì 21 giugno, il programma della giornata sarà ricco di eventi che celebreranno la storia e le tradizioni della nostra città.

Alle ore 18:30, in Piazza Ciaia, avrà luogo la suggestiva cerimonia della consegna delle chiavi della città, un evento centrale del corteo storico de La Scamiciata. Organizzato dal Giugno Fasanese, il corteo rievoca l'assalto e la vittoria sui Turchi del 1678, con dame, cavalieri e popolani che daranno vita a una spettacolare rappresentazione storica.

Alle ore 19:00, presso la Chiesa dell'Assunta, si svolgerà la terza sera del Triduo, seguita alle ore 20:00 dal lancio di bombe alla Diana, che daranno ufficialmente il via ai festeggiamenti serali.

 

Sempre alle ore 20:00, si terrà la traslazione delle sacre immagini dei Santissimi Patroni Maria S.S. del Pozzo e San Giovanni Battista, dalla Chiesa Matrice in Piazza Ciaia, con la successiva intronizzazione sul sagrato della Chiesa di San Nicola: un momento di profonda devozione per tutta la comunità.

 

Alle ore 21:00, Piazza Ciaia sarà illuminata dalla prima accensione musicale delle luminarie artistiche a cura della Premiata Ditta Antonio Santoro, seguita dallo spettacolo pirotecnico di “Emotion Fireworks”.

 

Presso i Portici delle Teresiane, alle ore 21:30, si terrà la gara canora "MusichiAmo Fasano", un concorso per artisti emergenti con una giuria tecnica d'eccezione composta da Ciro Greco, Valeria Vinci, Aquilino De Luca e Luisa Pinto. La direzione artistica dell'evento è affidata a Mariateresa Maggi e Teresa Cecere. La serata, promossa da Gofasano e LDM S&C, sarà condotta dal comico Umberto Sardella e vedrà come madrina l'attrice e cantante Luisa Corna.

 

Sempre alle 21:30, in Piazza Ciaia, si terrà il concerto "sBANDAndo" a cura dell'Associazione Accordiabili, un evento nato dal gemellaggio della AbilBand di Accordiabili con le bande musicali di rilievo nazionale, quali la storica banda musicale di Castrignano e l’affermata banda musicale di Fasano. Una serata piena di energia viaggiando attraverso musiche di Piovani, Mancini, Morricone, Mina e i Coldplay.

 

Alle 21:30, in Piazza Mercato Vecchio, il team Top Dance Academy presenterà uno spettacolo di danza sportiva.

 

La Festa Patronale di Fasano vi aspetta per una giornata ricca di cultura, storia e intrattenimento, un evento imperdibile per celebrare insieme le nostre radici e la nostra identità.

domenica 22 giugno 2025
La pallacanestro torna protagonista a Brindisi con l’undicesima edizione del torneo internazionale under 13 “Brindisi Porta del Salento – Memorial Massimo Dell’Aglio – Ennova Cup”, in programma dal 22 al ...
domenica 22 giugno 2025
Un pomeriggio che doveva essere tranquillo si è trasformato in un incubo per una famiglia di Fasano: una bambina di appena due anni è in condizioni disperate dopo essere stata aggredita da un pitbull di ...
domenica 22 giugno 2025
Momenti di forte tensione nella serata di sabato 21 giugno a Brindisi, dove un incendio ha interessato un appartamento al terzo piano di una palazzina situata al civico 52 di viale Aldo Moro. Le fiamme si sono sviluppate poco prima delle ...
sabato 21 giugno 2025
ETS Le Colonne, Arte Antica e Contemporanea Gestione, Valorizzazione e Promozione dei Beni Culturali Sede legale Via Arcione, 6 - 72100 Brindisi C.F. 91068700748 – P. IVA 02554750741 Iscritta al Registro unico Nazionale del Terzo ...
sabato 21 giugno 2025
Si è spento questa mattina, sabato 21 giugno 2025, a 75 anni, Salvatore Cocciolo, per tutti “Cico”. Con lui se ne va un volto storico della Brindisi più autentica, quella degli anni Ottanta e Novanta, fatta di ...