Brindisi scommette sullo sviluppo delle attività legate al mare, considerato un motore fondamentale per la crescita del territorio. La città intende promuovere grandi eventi che valorizzino questa risorsa essenziale.
Nasce così la rassegna "Brindisi tra Onde e Nodi – Estate 2024", frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Pugliapromozione e Comune di Brindisi.
Un primo esempio di successo si è visto recentemente con la regata velica internazionale "Brindisi-Corfu". Alle soglie del G7 Italia, questa competizione ha portato a Brindisi 102 imbarcazioni da tutto il mondo, dimostrando l'eccellente capacità organizzativa del territorio e ottenendo un enorme ritorno di immagine a livello globale. L'evento ha raggiunto alti livelli tecnici e ha attirato partecipanti sia dall'estero che da altre regioni italiane.
A confermare un mese di giugno straordinario è il Campionato Italiano di Vela d'Altura "Edison Next" (24-29 giugno), organizzato dal Circolo della Vela di Brindisi con il supporto della Federazione Italiana Vela. Questa competizione vedrà la partecipazione degli equipaggi più competitivi a livello nazionale e sta registrando numeri record, con 48 imbarcazioni già iscritte.
"Il Circolo della Vela di Brindisi – ha dichiarato il Presidente Gaetano Caso – ha compiuto grandi sforzi organizzativi per garantire le condizioni ideali per un evento velistico di tale importanza. Centinaia di velisti e i loro accompagnatori stanno già arrivando in città, rendendo necessario assicurare un'adeguata disponibilità alberghiera".
Brindisi si prepara quindi a vivere un'estate indimenticabile, celebrando il mare con eventi di rilievo nazionale e internazionale, confermando ancora una volta la sua vocazione marittima e turistica.