Brindisi, deposito GNL: le associazioni ambientaliste inviano nota integrativa all'esposto già depositato il 12 febbraio
giovedì 20 giugno 2024

Pubblichiamo la nota a firma delle associazioni ambientaliste di Brindisi riguardante la questione Deposito GNL Edison a Costa Morena.

"Dopo un'attenta valutazione di ulteriori e nuovi aspetti riguardanti la questione del deposito di Gnl a costa Morena, si è ritenuto inviare una nota integrativa all'esposto già depositato in data 12 febbraio 2024 presso la procura della Repubblica di Brindisi.

Ciò si aggiunge a quanto già eccepito pubblicamente sull'autorizzazione all'installazione ed esercizio di un deposito costiero di Gnl, nel porto di Brindisi a Costa Morena est, da parte della società Edison spa, a seguito di decreto interministeriale numero 17487 in data 22 agosto 2022. 

Ricordiamo che, con tale azione, si rimettono alcuni dubbi che si vanno ad aggiungere a quelli già in precedenza inoltrati alla magistratura requirente perché accerti e valuti una serie di criticità inerenti lo svolgimento della procedura amministrativa e la formazione del decreto di autorizzazione dell'impianto, così come le possibili incompatibilità dell'impianto con le altre realtà industriali ed infrastrutturali presenti nella zona interessata alla realizzazione del progetto di Edison, anche alla luce dei rilievi tecnici indicati nei pareri negativi resi dagli enti territoriali (Comune e Provincia di Brindisi), in seno alla predetta procedura amministrativa, che non subirono valutazione (né Via) dal Ministero per ragioni meramente formali. 
Alla luce di tanto, i proponenti l'esposto affidano le proprie osservazioni alla magistratura requirente perché, nel rispetto delle proprie prerogative, possa finalmente far luce sulla legittimità, rispetto alla norma penale, delle attività che hanno portato all'emanazione del decreto interministeriale numero 17487 in data 22 agosto 2022, nonché di tutti gli atti endo-procedimentali e conseguenti all'emissione di tale atto. 

Firmato

Italia Nostra Brindisi, Legambiente Brindisi, Wwf Brindisi, Medicina Democratica, Acli provinciali Brindisi, fondazione "Tonino di Giulio", Medici per l'Ambiente, Anpi Brindisi, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Salute Pubblica, No al Carbone, Puliamoilmare Brindisi, associazione "Vogatori Remuri Brindisi", Cgil - Camera del Lavoro territoriale di Brindisi.

sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...