BRINDISI, AdSPMAM - Ieri, sul suggestivo lungomare Regina Margherita a Brindisi, si è tenuta una giornata di profonde emozioni e grande festa in occasione della Cerimonia di conferimento degli attestati della prima edizione del Master di II livello "Port City School. Per il governo delle città porto". L'evento si è svolto nell'ambito delle iniziative organizzate per la regata velica Brindisi-Corfù.
Il percorso formativo è stato sostenuto da importanti istituzioni, tra cui l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), la Fondazione Gianfranco Dioguardi, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, l'Università Ca' Foscari Venezia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
Il Master, rivolto a amministratori pubblici, giovani laureati, professionisti e imprenditori, ha avuto l'obiettivo di formare competenze professionali qualificate per la governance e il management delle città portuali, affrontando la complessità urbana del terzo millennio.
Tra i laureati che hanno ricevuto il prestigioso attestato, c'erano anche molti colleghi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. L'iniziativa, fortemente voluta dal presidente Ugo Patroni Griffi e dal professore Giovanni Lagioia, direttore del Dipartimento di Economia, Management e Diritto di Impresa dell'Università di Bari Aldo Moro, è stata un grande successo e ha rappresentato un momento di orgoglio e celebrazione per tutti i partecipanti.
4o