Rotary Valesio e Regata Brindisi-Corfù: con Capitaneria e ARPA per la tutela del mare.
giovedì 6 giugno 2024

BRINDISI - Il sodalizio tra il Rotary Club Brindisi Valesio e la Regata internazionale Brindisi Corfù si rinnova con entusiasmo in occasione della trentottesima edizione della rinomata manifestazione velistica. Quest'anno, il club propone un'importante conferenza dal titolo 'Il Rotary per la tutela del mare', realizzata in collaborazione con la Capitaneria di Porto e con il dipartimento provinciale dell'Arpa Puglia. Durante l'evento si terrà anche la cerimonia di consegna degli attestati del master di II livello 'Port city school. Per il governo delle città porto', organizzato dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dall'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale, fondazione Gianfranco Dioguardi, università Ca’ Foscari di Venezia.

Durante l'evento la consegna degli attestati del master 'Port city school' di UniBa e AdSP

L'evento avrà luogo presso lo stand 'Amici della vela' sul lungomare Regina Margherita venerdì 7 giugno dalle ore 19.15. L’apertura sarà affidata ai saluti istituzionali del presidente del club, l'avvocato Vittorio Piceci, del Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, e del comandante della Capitaneria di porto di Brindisi, Luigi Amitrano. Seguiranno le relazioni del Capitano di Corvetta Paola Gabrieli, che parlerà del ruolo della Guardia Costiera nella tutela dell'ambiente marino, e della dott.ssa Anna Maria Dagnano, direttrice dei dipartimenti provinciali Brindisi e Lecce dell'Arpa Puglia, che illustrerà lo stato dell'arte del monitoraggio ambientale marino nel territorio.
La cerimonia proseguirà con la consegna degli attestati agli allievi del master, guidata dal prof. Giovanni Lagioia, direttore del dipartimento di economia, management e diritto dell'impresa dell'università degli studi di Bari Aldo Moro e coordinatore del master. Interverrà anche il presidente dell'Autorità di sistema portuale, prof. Ugo Patroni Griffi. A completare il prestigioso parterre di ospiti, parteciperanno il prof. Francesco Maggiore, presidente della Fondazione Gianfranco Dioguardi, il presidente emerito della stessa fondazione, prof. Gianfranco Dioguardi, e il prof. Antonio Trampus, docente di storia moderna presso l'università Ca' Foscari di Venezia. L'evento è aperto al pubblico e la cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare.


Per info
Laura De Siati
Rotary club Valesio Brindisi
3289374084

 

sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...
sabato 25 gennaio 2025
AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da ...
sabato 25 gennaio 2025
Aumento delle zone a pagamento e delle tariffe nel centro storico: un colpo duro per il commercio locale. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Confesercenti  Brindisi, indirizzata al sindaco Marchionna   Egr. Sig. Sindaco, ...