Omicidio Margherito: emergerebbero nuovi dettagli sul movente. L'autopsia è prevista mercoledì
lunedì 3 giugno 2024

BRINDISI, OMICIDIO MERGHERITO - L'autopsia sul corpo di Irene Margherito, la 47enne di Brindisi uccisa il 26 maggio scorso, è prevista per mercoledì. La donna è stata colpita a morte con un colpo di pistola dal cognato Adamo Sardella.

Nel frattempo, emergono nuovi dettagli sia sulla dinamica dell'omicidio sia sul movente. La tragedia è avvenuta sulla complanare della Statale 7 Brindisi-Mesagne ed è stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza di un'azienda vicina.

Nelle immagini, si vede Sardella arrivare in auto con il figlio della vittima e avvicinarsi alla Nissan dove si trovavano Irene e il suo compagno, Franco Acquaviva. Sardella ha sparato tre colpi di pistola: uno ha colpito Irene alla testa, mentre gli altri due sono andati a vuoto. Pare che l'intento fosse di uccidere entrambi.

Il delitto è l'ultimo atto di una faida familiare durata 35 anni. Irene era sposata con il fratello di Sardella, che a sua volta aveva sposato la sorella di Irene. Dopo la morte del marito della vittima, i conflitti si sono inaspriti a causa della nuova relazione di Irene con Acquaviva. La scintilla finale è stata una frase di Acquaviva al figlio di Irene: "Ti do le mazzate che non ti ha dato tuo padre".

Sardella è attualmente in carcere, accusato di omicidio volontario aggravato da futili motivi, mentre Acquaviva è indagato per il possesso di una katana usata per ferire Sardella. Dalle riprese video emerge anche la presenza di una mazza da baseball, che però non è stata ancora ritrovata. A breve sarà eseguita una perizia balistica sulla pistola: Sardella sostiene di aver colpito la cognata per errore, ma sarà l'autopsia a chiarire la traiettoria del proiettile.

L'analisi dei cellulari sequestrati dalla Polizia a tutte le persone coinvolte potrebbe chiarire chi ha fissato l'appuntamento, cosa è stato detto prima dell'incontro e, forse, fornire una ricostruzione completa dei dissidi.

RightLeft
giovedì 18 settembre 2025
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione del patrimonio storico di Brindisi. La Giunta comunale ha approvato il PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica) relativo alla realizzazione di un infopoint e punto di accoglienza ...
giovedì 18 settembre 2025
Nei prossimi giorni il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria,  invierà un accorato appello con richiesta di aiuto  al signor Prefetto di Brindisi , al  signor Sindaco, al dirigente generale dell’ASL, ...
giovedì 18 settembre 2025
ORIA - Acquedotto Pugliese ha programmato un intervento di manutenzione e potenziamento della rete idrica nell’abitato di Oria. Per consentire l’installazione di nuove opere acquedottistiche, martedì 23 settembre 2025 ...
giovedì 18 settembre 2025
Come purtroppo ampiamente previsto e denunciato, il processo di internalizzazione dei dipendenti dell’RSA di Ostuni, tanto fortemente caldeggiata dall’assessore regionale Fabiano Amati, si è risolto con una grande ...
giovedì 18 settembre 2025
Il segretario generale della Cgil Brindisi, Massimo Di Cesare, annuncia la mobilitazione del 19 settembre per chiedere pace e giustizia. Appuntamento alle 17.30 presso la Scalinata Virgiliana «A Gaza è in corso un ...