Brindisi, dal 4 al 7 giugno, sarà capitale degli itinerari culturali europei
giovedì 30 maggio 2024

BRINDISI - Dal 4 al 7 giugno, Brindisi ospiterà oltre 80 partecipanti provenienti da 21 Paesi e rappresentanti di 37 itinerari culturali certificati dal Consiglio d’Europa.

L'11ª edizione della Scuola di Formazione sugli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa si terrà presso l’Accademia degli Erranti - Statio Peregrinorum. Questo evento internazionale, organizzato dall’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali (EICR) e dall’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), con il supporto della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e in collaborazione con l’Associazione “Brindisi e le Antiche Strade”, celebra il 30° anniversario della Via Francigena, itinerario culturale del Consiglio d’Europa dal 1994 al 2024.

Il tema centrale dell’edizione 2024 sarà “Cooperazione europea e sviluppo sostenibile”, con un focus speciale sulle buone pratiche lungo la Via Francigena. L’obiettivo dell’Accademia di Formazione è fornire agli operatori degli Itinerari Culturali una preparazione aggiornata sulla gestione del patrimonio culturale e la promozione turistica. 

Attraverso la partecipazione di esperti accademici e professionisti, i partecipanti avranno l'opportunità di scambiare opinioni e imparare approcci pratici. Questo evento di quattro giorni mira a rafforzare la cooperazione tra i gestori e i manager degli itinerari culturali.

La partecipazione è riservata ai rappresentanti degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa. Per maggiori dettagli sul programma, è possibile consultare il link: [Programma dell'Accademia di Formazione 2024](https://rm.coe.int/2024-training-academy-draft-programme-21march/1680af084c).

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...