Brindisi: il 23 maggio Paolo Briguglia incontra il pubblico a Palazzo Nervegna. Ingresso libero
martedì 21 maggio 2024


BRINDISI  -  Paolo Briguglia incontra il pubblico. E lo farà giovedì 23 maggio, con inizio alle ore 18, nella Sala della Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi. L’ingresso è libero. 

L’attore siciliano, attualmente impegnato a teatro con il monologo “Un amore”, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Dino Buzzati, prodotto da Ergo Sum per la regia di Alessandra Pizzi, racconterà il suo palcoscenico e il viaggio nella letteratura attraverso la scena. All’incontro parteciperanno Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi, Alessandra Pizzi, regista e produttrice teatrale, Emilia Mannozzi, direttore del Polo BiblioMuseale di Brindisi, e Carmelo Grassi, direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, il quale darà le prime anticipazioni sulla prossima stagione del politeama brindisino.

Palermitano classe ’74, Paolo Briguglia si trasferisce a Roma dopo due anni di università, indirizzo lettere classiche. Nella capitale studia all’Accademia nazionale d’arte drammatica, diplomandosi nel 1998. Da quel momento, inizia un percorso che alterna il teatro e il cinema.

Sul palcoscenico, si mette alla prova in trasposizioni di testi come “Il gabbiano” di Cechov, “Oreste” di Euripide e “L’avaro” di Molière. Al cinema interpreta il fratello di Peppino Impastato nel film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana. È diretto da Marco Bellocchio ne “L’Affresco” ed è anche nel cast di “Paz!”, film di Renato De Maria su soggetto di Ivan Cotroneo dedicato al disegnatore Andrea Pazienza. Nel 2003 vince il Globo d’oro come migliore attore esordiente per l’interpretazione nel film “El Alamein” di Enzo Monteleone.

Compare negli anni in diverse fiction tv come “Le indagini di Lolita Lobosco” con Luisa Ranieri, e film, tra cui, nel 2010, “Basilicata coast to coast”, in cui è uno dei protagonisti assieme al regista Rocco Papaleo e agli interpreti Alessandro Gassman e Giovanna Mezzogiorno. Nel 2022, insieme a Giusi Battaglia, presenta lo show culinario “Ci vediamo al bar – Sapori di Sicilia” su Food Network.

Ufficio Stampa & Comunicazione
Fondazione Nuovo Teatro Verdi – Brindisi

giovedì 27 marzo 2025
ORIA NON SI FERMA: ABBIAMO REAGITO, UNITI E CON ORGOGLIOSUBITO MEZZI E PERSONALE PER RINFORZARE E SUPPORTARE LA POLIZIA LOCALE Cari concittadini, al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra ...
giovedì 27 marzo 2025
In vista della sfida di campionato tra FC Matera e Brindisi FC, in programma domenica 30 marzo alle ore 15:00 allo stadio “XXI Settembre - Franco Salerno”, il Prefetto di Matera ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ...
giovedì 27 marzo 2025
OSTUNI – Grande soddisfazione da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per la visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al laboratorio "Le Orecchiette che vorrei", avvenuta ieri, 25 marzo. La ...
giovedì 27 marzo 2025
La Giunta ha approvato oggi un provvedimento che segna un passo avanti nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria territoriale e domiciliare, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti e vicini ai cittadini, ...
mercoledì 26 marzo 2025
Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati. “Il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, ha gravemente offeso la professionalità del direttore del 118 Massimo Leone e del ...