Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha assegnato la gara per la realizzazione del nodo intermodale di Brindisi al consorzio di imprese formato da ICI Italiana Costruzioni Infrastrutture e E.S.I.M., insieme al raggruppamento temporaneo di professionisti composto da PROGIN e 3BA.
Gianpiero Strisciuglio, AD e Direttore Generale di RFI, Ha dichiarato:
“Un altro passo in avanti per la Puglia: l’aggiudicazione dei lavori sul nodo di Brindisi segna un successo per Rete Ferroviaria Italiana e l’intermodalità dell’infrastruttura.
Un tassello importante che pone l’obiettivo di allontanare il traffico delle merci dal tessuto urbano, con i suoi binari centralizzati arrivo e partenza treni merci, incentivando quindi anche le relazioni tra il Porto di Brindisi e il Mediterraneo.
Un trasporto merci, quindi, sempre più sostenibile, che apre il sud Italia verso l’Europa. Inoltre, i lavori previsti sul nodo di Brindisi permetteranno un collegamento sempre più efficiente con la linea adriatica, un collegamento che consentirà di avvicinare il Mezzogiorno al resto d’Europa”.