I Tesori nascosti della Provincia di Brindisi: un viaggio nel passato ripercorrendo “La Vita delle Casedde” 
martedì 23 aprile 2024

PROVINCIA DI BRINDISI - È tempo di esplorare i tesori nascosti della Puglia senza spostarsi per centinaia di chilometri.

L’Associazione Officina Didattica in Natura propone per Domenica 28 Aprile il cammino “La Vita nelle casedde”.

Le casedde o trulli, come sono più comunemente conosciute, sono abitazioni tradizionali esistenti anche sul territorio di Latiano e che, sino agli inizi degli anni ‘60, hanno ospitato importanti comunità rurali.

La storia di Latiano e dei latianesi, infatti, ha radici anche nella vita di queste comunità, dove alle giornate di faticoso lavoro, di sacrificio e di resilienza si alternavano momenti di pausa caratterizzati da autentica vita comunitaria, fatta di chiacchiere sotto il sole cocente o davanti ad un fuoco scoppiettante nelle serate d’inverno. Il passare del tempo era scandito da feste e celebrazioni religiose che riunivano la comunità e ne rinvigorivano lo spirito.
La vera magia delle casedde risiede, però, nella loro capacità di connettere il passato con il presente.
Oggi, infatti, il trullo è considerato un mirabile modello di architettura bioclimatica, prodotto di un bisogno immediato e contingente della cultura rurale contadina che conosce e rispetta l’ambiente nel quale vive.

Seguendo il consiglio di Henry David Thoreau che nel breve saggio camminare ha scritto: “Se volete fare esercizio, andate in cerca delle sorgenti di vita”, unisciti a noi in questo cammino. Esploreremo insieme un’importante fonte da cui ha tratto origine la nostra cultura comunitaria.

 
Alla luce di quanto osservato durante il percorso, l’attività prevede una immersion in alcuni dei 17 goal dell’Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare: salute e benessere; istruzione di qualità; città e comunità sostenibili; consumo e produzione responsabili; vita sulla Terra (goal 3, 4, 11, 12, 15)

L’itinerario si snoderà attraverso le contrade Tanusci, Specchia, Sardella, Don Giulio Caputi, Mileto e Pozzello.
Per eventuali adesioni contattare: +39 340366069

giovedì 24 aprile 2025
  Con la trascrizione ufficiale dei decreti di esproprio, l’ex Giardino delle Delizie diventa finalmente proprietà del Comune di Francavilla Fontana. Un passaggio formale ma decisivo che apre le porte alla realizzazione ...
giovedì 24 aprile 2025
CELLINO SAN MARCO – Una sala giochi annessa a un esercizio pubblico di Cellino San Marco è stata chiusa per almeno 30 giorni, a seguito di irregolarità riscontrate durante un controllo straordinario delle forze ...
giovedì 24 aprile 2025
Ostuni, 23 aprile 2025 – La "Città Bianca" si prepara ad accogliere una delegazione ufficiale del Comune di Koblevo, proveniente dall'Ucraina, guidata dal sindaco Volodymyr Panych. La visita istituzionale, programmata dal 23 ...
giovedì 24 aprile 2025
BRINDISI - Anche il 25 aprile 2025, in occasione dell’ 80°anniversario della Liberazione e l’1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, il Castello Alfonsino - Forte a Mare di Brindisi apre le porte al ...
giovedì 24 aprile 2025
  In occasione della Giornata mondiale della Terra e del weekend nazionale Plastic Free, domenica 27 aprile alle ore 9.00 si terrà un'importante iniziativa ambientale nel cuore del Parco regionale delle dune costiere da Torre ...