Puglia: nel weekend volontari plastic free in azione in 22 località per la giornata mondiale della terra
venerdì 19 aprile 2024

Celebrata il 22 aprile di ogni anno per volere delle Nazioni Unite, la 54esima edizione della Giornata Mondiale della Terra è dedicata al tema “Planet vs Plastic”, con la ferma volontà di porre l’attenzione sull’abuso dei materiali plastici nella nostra vita quotidiana, chiedendone una riduzione del 60 per cento entro il 2040. Un obiettivo che vede Plastic Free Onlus in prima linea, con i suoi oltre 1.000 referenti e 250mila volontari, sin dal 2019.

 

L’onda blu dei volontari Plastic Free sarà in azione nel prossimo weekend di sabato 20 e domenica 21 aprile sulle spiagge, lungo gli argini dei fiumi, nei parchi e nelle aree pubbliche per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica che rappresenta un pericolo non solo per la Natura ma anche per la nostra stessa sopravvivenza sul Pianeta. Una sensibilizzazione che avrà un obiettivo concreto: liberare l’ambiente da tonnellate di plastica e rifiuti abbandonati.

Anche la Puglia sarà protagonista con 22 appuntamenti grazie alla determinazione e l’impegno dei referenti territoriali e con il supporto dell'Università del Salento. Maltempo permettendo, sabato 20 Plastic Free sarà Campi Salentina, Spongano (LE), Carovigno (BR), Cassano delle Murge (BA), Manduria (TA) e domenica 21 a Bari, Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle, Molfetta, Monopoli, Sammichele di Bari, Valenzano (BA), Lecce, Alessano, Casarano, Cutrofiano, Gagliano del Capo, Gallipoli, Salice Salentino, Taurisano, Veglie (LE), Ceglie Messapica (BR).

“Invitiamo tutti i cittadini e le famiglie a prendere parte attiva a questa fondamentale iniziativa di sensibilizzazione e di attenzione verso i nostri territori – dichiara il referente regionale Plastic Free Puglia, Luigi Schifano – L’abbandono di plastica e rifiuti provoca quotidianamente gravi conseguenze nelle nostre vite e solo un impegno e un’attenzione costante oggi, ci permetteranno di avere un Pianeta domani. Per partecipare alle nostre iniziative – conclude – è sufficiente iscriversi gratuitamente sul sito www.plasticfreeonlus.it/eventi”.

Le attività proseguiranno lunedì 22 presso il Complesso Ekotekne (Aula R13 edificio R1) dell'Università del Salento dove si terrà il convegno "Earth Day e obiettivo Rifiuti Zero - Dalle regole legali ai comportamenti reali", che vedrà la partecipazione di Luigi Schifano, referente regionale Plastic Free (inizio ore 11:30).
 

domenica 19 gennaio 2025
Pantaleo Podio Volley Fasano domina Pescara e chiude un girone d'andata da sogno   La Pantaleo Podio Volley Fasano conclude il girone di andata con un'ennesima vittoria, travolgendo la Sirdeco Pescara e consolidando il primato in ...
domenica 19 gennaio 2025
Brindisi tra i finalisti per la Capitale della Cultura italiana, anche per Federalberghi questa è una grande opportunità per tutti.   «Brindisi con il progetto denominato “Navigare il Futuro” ha ...
domenica 19 gennaio 2025
MASSAFRA - Momenti di apprensione, ma con un lieto epilogo, per un uomo di 70 anni del Brindisino che nella giornata di ieri, 18 gennaio, si era smarrito nelle campagne di Massafra durante una ricerca di funghi. Partito insieme a due ...
domenica 19 gennaio 2025
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospiterà giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30, la trasposizione teatrale di Magnifica presenza, adattamento dell'omonimo film di Ferzan Ozpetek del 2012. Prodotto da Nuovo Teatro in ...
domenica 19 gennaio 2025
La Dinamo Brindisi esce sconfitta dal confronto con la Scandone Avellino al termine di una partita appassionante conclusasi 65-70. Un incontro tra due squadre competitive che non hanno smentito la loro posizione di alta classifica, ...