Al Verdi di Brindisi la prima tappa pugliese di “Queen at the Opera” lo show sulle musiche dei Queen
venerdì 19 aprile 2024

BRINDISI, TEATRO VERDI - Conto alla rovescia per la prima tappa pugliese di “Queen at the Opera”, lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei leggendari Queen, in scena venerdì 26 aprile al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con inizio alle ore 21. Speciale promozione disponibile alla pagina di TicketOne rebrand.ly/QueenBrindisi e al botteghino del teatro con biglietti scontati del 30% (da 30 a 43,80 euro). Occasione imperdibile per assistere a un spettacolo che combina sapientemente musica sinfonica e rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. Tutto impreziosito da un coinvolgente visual show. Classici senza tempo come “We Are The Champions”, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “The Show Must Go On”, “Radio Ga Ga”, “Another One Bites The Dust”, “Who Wants To Live Forever”, sono interpretati da un ensemble di trenta, grandi, professionisti. “Queen at the Opera” deve il successo alla sua formula raffinata e ai grandi interpreti di uno show lontanissimo dal concetto di cover. A spiccare sono le straordinarie voci di Federica Morra, cantante, attrice e performer con una formazione nella American Musical and Dramatic Academy, e di Francesco Montori, entrambi con importanti esperienze nei musical a livello internazionale. E ancora, il soprano Giada Sabellico, a proprio agio nella lirica come nel rock, che nello spettacolo interpreta brani eseguiti da Montserrat Caballé con Freddie Mercury; Alessandro Marchi, acrobata della voce con alle spalle musical come “Hair” e “A Christmas Carol”; Luana Fraccalvieri, talentuosa vocalist passata anche dal palco televisivo di “Amici”. Impossibile non ricordare poi il contributo del direttore Piero Gallo, cui si devono anche gli arrangiamenti orchestrali.

Prodotto da DuncanEventi, “Queen at the Opera” nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico, Simone Scorcelletti: dal suo esordio nel 2015 lo spettacolo ha raccolto standing ovation e sold out in Italia e in Europa. Ad ogni spettacolo del Celebrating Tour 2024 è presente un punto informazioni di CFU Italia – Comitato Fibromialgici Uniti, associazione di sostegno e assistenza a persone affette da Sindrome Fibromialgica, CFS/ME (Sindrome da Fatica Cronica), MCS (Sensibilità Chimica Multipla), EHS (Elettrosensibilità). CFU Italia si batte inoltre per il riconoscimento di tali patologie tra le malattie croniche e invalidanti.

Info, prevendite e aggiornamenti sul sito ufficiale www.queenattheopera.com

www.facebook.com/queenattheopera
www.instagram.com/queen_at_the_opera
www.youtube.com/channel/UC1d2zj4DXPNhyT4f74xYlpw

Ufficio Stampa & Comunicazione
Fondazione Nuovo Teatro Verdi – Brindisi

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...