Protagoniste dell'eccellenza turistica nel territoio brindisino sono i resort di lusso sostenibili.
mercoledì 17 aprile 2024

TURISMO - Negli ultimi tempi, il turismo internazionale e locale ha manifestato una crescente preferenza per soggiorni di qualità, privilegiando l'esperienza di ospitalità di lusso in luoghi unici.

La regione capofila di questo fenomeno è la Puglia, con particolare rilievo per il suggestivo Salento. In risposta a questa tendenza, la provincia di Brindisi si è distinta per la pronta adozione di una nuova forma di ospitalità di lusso: le masserie ristrutturate e convertite in strutture sostenibili di accoglienza turistica.

Tra le protagoniste di questa rinascita si distingue la Masseria Elysium a Mesagne, che negli ultimi due anni ha catturato l'attenzione degli amanti del lusso sostenibile.

Situata nel cuore della Puglia, la Masseria Elysium è un vero e proprio santuario sostenibile immerso nella natura, impegnato a celebrarla in tutte le sue sfaccettature. A soli dieci minuti di auto dall'aeroporto di Brindisi, la Masseria offre ai suoi ospiti un'esperienza unica. Il panorama mozzafiato, la piscina di lusso e i giardini magnificamente curati creano un ambiente di tranquillità e bellezza senza pari.

Con soli 10 esclusive camere, la Masseria Elysium è un rifugio appartato che offre il massimo relax e un'atmosfera ideale per celebrare ogni tipo di evento. Ma non è solo l'ambiente lussuoso che distingue la Masseria Elysium: il suo impegno per la sostenibilità si riflette anche nella scelta di prodotti pugliesi freschi e nella promozione di pratiche eco-friendly.

Il risultato è un connubio perfetto tra lusso, autenticità e rispetto per l'ambiente. In un momento in cui il turismo di qualità sta guadagnando sempre più terreno, le masserie di lusso sostenibile della Puglia stanno emergendo come destinazioni di elezione per coloro che cercano un'esperienza unica e memorabile, immersi nella bellezza e nella cultura della regione.

La Masseria Elysium è solo un esempio di questo nuovo approccio all'ospitalità, dove la sostenibilità si fonde armoniosamente con il lusso, creando un'esperienza turistica senza pari nel cuore della Puglia.

 

venerdì 21 marzo 2025
Il giorno 14 Marzo 2025 sono state finalmente consegnate all’impresa appaltatrice dell’intervento di RECUPERO, RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DUCALE DI CEGLIE MESSAPICA, le chiavi dell’immobile privato ...
venerdì 21 marzo 2025
Uil Polizia: Giuseppe Palmisano rieletto Segretario provinciale di Brindisi Questa mattina nella Sala Conferenze Zizzi della Questura di Brindisi si è celebrato il 3° Congresso Territoriale della UIL Polizia. L’importante ...
venerdì 21 marzo 2025
BRINDISI – Quattro auto distrutte, sei feriti e superstrada chiusa. È il bilancio dell’incidente avvenuto oggi, 21 marzo, poco prima delle 17 sulla statale 7, in direzione Brindisi, nei pressi di Restinco. Una BMW ...
venerdì 21 marzo 2025
Cisternino, attivato il piano di ricerca per una persona scomparsa   La Prefettura di Brindisi ha attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse per Pietro Sansonetti, 75 anni, originario di Fasano, scomparso ...
venerdì 21 marzo 2025
MESAGNE - Si terrà il 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, il Forum sull’Agricoltura Oggi, un incontro dedicato al valore del settore agroalimentare e alle prospettive per un lavoro di ...