Confindustria Brindisi promuove l'apertura del capitale per lo sviluppo delle PMI locali
martedì 16 aprile 2024

Un convegno  per illustrare i vantaggi e le opportunità della quotazione in Borsa e del Private Equity per le imprese del territorio

Brindisi - Esperti del settore finanziario hanno sottolineato l'importanza cruciale dell'apertura del capitale per favorire la crescita e lo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI) durante il convegno "L'apertura del capitale per le PMI: focus sulla quotazione in Borsa e Private Equity". L'evento, organizzato da Confindustria Brindisi e Confindustria Puglia, ha offerto agli imprenditori locali una guida esaustiva sulle opportunità legate alla quotazione in Borsa e all'adozione del Private Equity come strategie di finanziamento.

Il convegno ha visto la partecipazione di diverse figure di spicco, tra cui Gabriele Menotti Lippolis, Presidente di Confindustria Brindisi, Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia, Antonio De Vito, Direttore di Puglia Sviluppo, e Alessandro Delli Noci, Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia.

Michele Depalo, Director di KT&Partners, ha presentato un'analisi dettagliata sulle operazioni di IPO (Initial Public Offering) e Private Equity effettuate in Puglia nel periodo 2016-2023. Secondo i dati presentati, la Puglia si colloca al nono posto per contributo al PIL nazionale, ma all'undicesimo per numero di operazioni di IPO e Private Equity. Tuttavia, negli ultimi tre anni, la regione ha registrato un aumento significativo delle operazioni, indicando un crescente interesse da parte degli investitori. Depalo ha evidenziato che ridurre il divario tra il contributo regionale al PIL e la quota di operazioni finanziarie potrebbe rappresentare un'opportunità significativa per le PMI locali.

Durante la tavola rotonda dedicata agli "Attori e prospettive sul Mercato", esperti del settore come Fabio Brigante di IPOCoach, Kevin Tempestini di KT&Partners, Antonio Andrea Pellè di ELITE e Roberta Laveneziana di Borsa Italiana hanno sottolineato come l'IPO e il Private Equity possano supportare le imprese nel raggiungere obiettivi strategici e affrontare le sfide di mercato in modo più efficace. Le testimonianze delle società quotate, rappresentate da Dino Natale di Finlogic, Giovanni Conforti e Virgilio Picca di Yakkyo, hanno offerto una prospettiva pratica sull'esperienza di apertura del capitale.

Il presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis, ha concluso l'evento sottolineando che l'apertura del capitale può costituire un'opportunità fondamentale per il piano di crescita delle PMI locali, portando a una maggiore attrazione di capitali e a un miglior equilibrio strutturale delle imprese.

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...