"Chi adotta un amico trova un tesoro": contributo di 500 euro per ogni famiglia che adotta un cane
venerdì 12 aprile 2024

"Chi adotta un amico trova un tesoro" è la nuova  campagna messa in atto dall'amministrazione comunale di Oria per affrontare il problema dilagante del randagismo. Questa iniziativa, ideata e promossa dall'assessore al Benessere Animale, Alfredo Proto, mira a incentivare l'adozione di cani che altrimenti sarebbero destinati al canile a spese dell'ente, offrendo un contributo di 500 euro per ogni animale adottato.

Oltre a promuovere il benessere degli animali, l'obiettivo di questa campagna è anche quello di contenere la spesa pubblica. Il Comune di Oria, infatti, ha l'obbligo di garantire il ricovero e la cura degli animali randagi, ma non dispone di strutture proprie, pertanto deve fare affidamento su convenzioni con canili e rifugi di comuni limitrofi.

Attualmente, il costo sostenuto dal Comune per ospitare i cani in altre strutture è di circa 21mila euro all'anno, una cifra ritenuta eccessiva dall'amministrazione. Per ridurre questa spesa e sensibilizzare la popolazione sul problema del randagismo, sono state adottate diverse misure, tra cui campagne di sterilizzazione, vaccinazione e microchippatura, oltre all'incentivazione delle adozioni.

Il recente regolamento sul benessere degli animali prevede l'erogazione di un contributo economico per chi adotta un cane randagio, destinato a coprire le spese relative all'alimentazione, alle cure veterinarie e al benessere complessivo dell'animale.

In particolare, l'amministrazione ha deciso di offrire un rimborso di 500 euro per ogni cane adottato durante il primo anno, dimostrando così l'impegno nel garantire una vita dignitosa agli animali randagi e nell'invogliare i cittadini a partecipare attivamente alla soluzione di questa problematica.
 
 
 
 
 
 

giovedì 17 luglio 2025
  Brindisi, 17 luglio 2025 – Una mattinata intensa sulle strade della città ha visto coinvolte più persone in due distinti incidenti.   Via Alessandro Arton: furgone contro autoarticolato Poco prima delle ...
giovedì 17 luglio 2025
Brindisi – Nuove opportunità professionali e occasioni di incontro e partecipazione vengono organizzate dai Centri per l’Impiego per le aziende e per chi cerca lavoro nel territorio di Brindisi. In questo contesto, ...
giovedì 17 luglio 2025
BRINDISI – Si è svolta nella mattinata di martedì 16 luglio, presso il porto di Brindisi, l’iniziativa “Sali a bordo della nave della solidarietà”, promossa dalla sezione comunale Avis “A. ...
giovedì 17 luglio 2025
BRINDISI – Una concreta opportunità formativa arriva a Brindisi grazie all'ente di formazione Pasternak, accreditato dalla Regione Puglia, che attiva un corso gratuito per addetto alla segreteria nell'ambito del programma Gol, ...
giovedì 17 luglio 2025
Dopo il successo della prima edizione, torna il Mediterranean Beer Experience – MediBex, l’evento itinerante dedicato alla valorizzazione della birra artigianale pugliese e al turismo gastronomico. Dal 18 al 20 luglio 2025 la ...