Fasano: entrano nel vivo le attività Erasmus all’Istituto “Gaetano Salvemini”
mercoledì 10 aprile 2024

FASANO, Istituto “ G. Salvemini - La prima mobilità Erasmus prevista per l'anno scolastico 2023-24 è appena iniziata in Olanda presso il Bornego College di Heerenveen.

Protagonisti sono 10 studenti selezionati tra le sedi dell'Istituto Salvemini, accompagnati dalle docenti Elvira Mileto e Maria Teresa Acquaro.

Nel corso della settimana, i nostri ragazzi si uniranno agli studenti olandesi per confrontarsi su temi di cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale; conosceranno la scuola ospitante e visiteranno alcuni dei luoghi più rappresentativi della città e dei suoi dintorni.

Un'esperienza culturale totalizzante per i ragazzi del Salvemini, ospiti di famiglie olandesi e immersi nella cultura del luogo, motivati e spronati ad utilizzare la lingua inglese per la comunicazione quotidiana.

Gli studenti di Heerenveen ricambieranno la visita in autunno e saranno ospiti del Salvemini e delle famiglie fasanesi.

Il Progetto Erasmus del Salvemini, grazie all'accreditamento ricevuto come Istituto Scolastico, prevede altri appuntamenti all'estero per i nostri studenti e docenti.

Infatti, dal 22 al 29 aprile è in partenza un secondo gruppo di 10 studenti con destinazione Montpellier, Francia, accompagnati dalle docenti Silvana Policoro e Benedetta Calò.

In questo caso, il gruppo visiterà e collaborerà con tre prestigiosi licei professionali di Montpellier: il Lycée Professionnel Jules Ferry, il Lycée Jules Guesde e il Lycée Georges Freche, progettato dal celebre architetto Fuksas.

Il Liceo Professionale Jules Ferry ospiterà anche due docenti del Salvemini per l'attività di job shadowing, le professoresse Gabriella Camastra e Maddalena De Vittoria, rispettivamente docenti di lingua inglese e francese che affiancheranno le loro colleghe in aula a Montpellier, apprendendo strategie di insegnamento innovative e confrontandosi sulle buone pratiche nella didattica delle lingue straniere.

Infine, dal 28 aprile al 5 maggio è programmata una terza mobilità destinata alle docenti di lingua inglese, Maria Antonietta Proce e Roberta Biondi, per una settimana di Job shadowing presso il liceo Uddannelsescenter di Hostelbro, in Danimarca.

 

lunedì 28 aprile 2025
ll Mediaporto di Brindisi, ex Biblioteca Provinciale, ha avviato da mesi un processo di costituzione dell’osservatorio e innovazione per il contrasto alla povertà culturale/educativa: il Ministero dei Sogni. L’ambizioso ...
lunedì 28 aprile 2025
Nel silenzio assordante delle istituzioni sanitarie, la FP CGIL Brindisi lancia un allarme che non può più essere ignorato: l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale (UTIN) dell'Ospedale Perrino sta collassando. Con essa, ...
lunedì 28 aprile 2025
Si è conclusa con un successo straordinario la fase regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, che il 27 aprile ha avuto come protagonista la città di Ostuni. L'evento ha visto una partecipazione ...
lunedì 28 aprile 2025
  È online il 16° report settimanale dell’Ambito territoriale di Brindisi di ARPAL Puglia, consultabile al link https://rb.gy/n66xpv. Il panorama occupazionale della provincia si conferma vivace: sono 97 gli annunci ...
lunedì 28 aprile 2025
Amianto, allarme anche a Brindisi: ancora troppi morti e bonifiche in ritardo   Oggi, 28 aprile, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto, l’Italia fa i conti con un bilancio drammatico: siamo il Paese ...