ARPA Puglia organizza il seminario "Eolico Offshore: Opportunità,  Criticità”: sfide e spunti di riflessione
mercoledì 10 aprile 2024

ARPA PUGLIA - È in arrivo il vivace seminario "Eolico Offshore: Opportunità e Criticità", fissato per il 12 aprile 2024. Questa affascinante giornata di conoscenza prenderà il via alle 9:30 nell’incantevole scenario dell’Aula Magna del Dipartimento Ambientale di Arpa Puglia a Bari, ubicato nel cuore pulsante del Parco Tecnologico di Tecnopolis, a Valenzano.

Frutto della sinergia tra Arpa Puglia e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari (Oiba), il seminario offre un'opportunità imperdibile per gli ingegneri. Partecipando attivamente, avrete la possibilità di ottenere 3 preziosi crediti formativi. L'iscrizione è aperta e semplice, basta cliccare su https://bari.ordinequadrocloud.it/ISFormazione-Bari/.

L'evento prenderà il via con i saluti istituzionali di illustri personalità come l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio, il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, il presidente dell’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e del Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente (Snpa), Stefano Laporta, insieme al presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bari, Umberto Fratino.

A seguire, avremo l'onore di ascoltare le prospettive di esperti del calibro di Ferdinando Boero dell’European Marine Board, che ci guiderà attraverso il mondo dell’"Energia Rinnovabile Offshore in Europa: Verso un Futuro Sostenibile".

Successivamente, sarà la volta di Riccardo De Lauretis di Ispra, il cui intervento affronterà "Il Ruolo delle Rinnovabili nella Transizione Energetica". Seguiranno dibattiti attorno alla valutazione ambientale degli impianti per la produzione di energia rinnovabile offshore, condotti da Paolo Sciacca e Roberto Bardari della Commissione Tecnica del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale integrato per l'Energia e il Clima (Pniec).

Gianluigi Nocco del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) - Energie Rinnovabili, approfondirà "Il Procedimento Autorizzatorio degli Impianti per la Produzione di Energia Rinnovabile Offshore". Caterina Di Bitonto della Regione Puglia ci guiderà attraverso "La Pianificazione dello Spazio Marittimo in Puglia", mentre Giuseppe Angelini della stessa regione esplorerà "Il Ruolo della Regione Puglia nei Procedimenti Autorizzativi per le Opere a Mare". Inoltre, Nicola Ungaro, direttore del Centro Regionale Mare di Arpa Puglia, ci svelerà "Il Ruolo di Arpa Puglia nei Procedimenti per gli Impianti di Energia Rinnovabile Offshore".

La chiusura dei lavori sarà affidata a Fulvio Mamone Capria dell’Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore (Aero), il quale ci condurrà tra "Le Best Practices nella Progettazione degli Impianti Eolici Offshore".

Arpa Puglia si conferma così promotrice di eventi formativi d'eccellenza. Dopo i successi dei precedenti appuntamenti come il seminario sulla sicurezza alimentare e la salute pubblica, l'attenzione si sposta ora sul "Ventoso Mare", offrendo un'occasione unica di apprendimento e confronto su tematiche cruciali del nostro tempo.

venerdì 13 giugno 2025
    La competizione al via domani sabato 14 giugno   Un solo italiano su 117. Nella lista ufficiale diramata dalla Fifa di arbitri, assistenti e Var che dirigeranno le 63 partite del Mondiale per Club, in programma negli ...
venerdì 13 giugno 2025
FRANCAVILLA FONTANA – Spaventoso incidente questo pomeriggio, giovedì 13 giugno, per Maurizio Bruno, consigliere regionale del Partito Democratico e presidente del Comitato permanente di Protezione Civile. Il politico ...
venerdì 13 giugno 2025
OSTUNI – Con una partecipazione istituzionale senza precedenti, domani, sabato 14 giugno, la città di Ostuni darà l’estremo saluto a Carlo Legrottaglie. A rendere omaggio alla sua memoria sarà il ...
venerdì 13 giugno 2025
Brindisi punta sull'inclusione: il Comune tra le eccellenze pugliesi per la parità di genere   Il Comune di Brindisi è l’unico in tutta la provincia ad aver preso parte all’Avviso “Genere in ...
venerdì 13 giugno 2025
Con l'arrivo dell'estate si accendono i riflettori sul palcoscenico de "La maison de la danse" ASD di Brindisi, scuola di danza punto di riferimento per la formazione artistica e coreutica del territorio.   Il prossimo 21 giugno, ...