CGIL, CISL e UIL  Brindisi  portano avanti la battaglia contro ENEL
martedì 9 aprile 2024

Sono ripartite le ASSEMBLEE di Lavoratori e Lavoratrici, dopo lo sciopero generale del Gruppo ENEL dello scorso 8 Marzo, le successive svariate comunicazioni fatte dai vertici aziendali, con incontri in molte sedi di lavoro mirate a screditare il Sindacato e far apparire positive le proposte datoriali in tutte le società del Gruppo ENEL, in realtà hanno determinato una maggiore rabbia tra gli addetti che si avvicinano sempre più alle Organizzazioni Sindacali diffidando della stessa azienda.

ENEL non arretra sulle strategie annunciate nelle varie società del Gruppo dove si vive sempre più un clima di confusione e smobilitazione. Niente investimenti, tra Puglia e  Basilicata, in e-distribuzione si sceglie l’Unità Territoriale di Brindisi per avviare la sperimentazione e modificare l’orario di lavoro, una ipotesi senza una reale volontà di avviare una vera trattativa sindacale, che, se applicata avrà fortissime ripercussioni negative, con un peggioramento degli orari di lavoro, aggravando notevolmente la qualità della vita dei lavoratori, senza un reale efficientamento delle attività.

Nei prossimi giorni, le ASSEMBLEE proseguiranno nelle altre 2 sedi di e-distribuzione di Ostuni e Francavilla Fontana, per poi arrivare alla trattativa in azienda, prevista a Bari il prossimi 18 Aprile. 

Non sono queste le scelte per gestire investimenti e progetti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza PNRR e per essere protagonisti della transizione energetica.    

Filctem, Flaei e Uiltec sono forti del risultato dello sciopero dell’8 Marzo, di aver superato in poche settimane, l’obiettivo di oltre 10.000 firme della petizione on-line “ENEL: NO alle azioni unilaterali, SI agli Accordi Sindacali” e dell’adesione alle iniziative finora introdotte, così come della vicinanza di tutte le Lavoratrici e Lavoratori con proposte di ulteriore mobilitazione. Si sono pertanto stabilite le date di due giornate di sciopero già proclamate con la seconda dichiarazione di mobilitazione: il 30 aprile con manifestazione nazionale a Roma e il 2 maggio.

Le Segreterie/Coordinamenti Territoriali di Brindisi

   FILCTEM CGIL                                      FLAEI CISL                                     UILTEC UIL

 (Antonio Frattini)                                    (Ugo Galiano)                                  (Carlo Perrucci)                               

 

lunedì 20 gennaio 2025
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federataConfesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuniper discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A ...
lunedì 20 gennaio 2025
FASANO - Un incendio di notevole intensità ha scosso la tranquilla serata di domenica 19 gennaio a Fasano, quando un appartamento al terzo piano di un condominio in via De Curtis è stato devastato dalle fiamme. L'incidente ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
CALCIO, SERIE D - Il Fasano ottiene tre punti fondamentali nella corsa salvezza battendo il Gravina per 2-1 sul difficile terreno del “XXI Settembre – Franco Salerno”, reso quasi impraticabile dalle piogge dei giorni ...
lunedì 20 gennaio 2025
OSTUNI - Grazie a un’attenta attività investigativa, la Polizia di Stato di Brindisi ha individuato e denunciato due fratelli, ritenuti responsabili di una serie di furti di "capasoni", le tradizionali giare in terracotta, ...
lunedì 20 gennaio 2025
Un evento all’insegna della solidarietà ha portato musica e sorrisi ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia delle Corna in ...