Le preoccupazioni del Cobas Brindisi su accordo dipendenti aziende uscenti dal petrolchimico
giovedì 4 aprile 2024

COBAS BRINDISI - "Il Sindacato Cobas denuncia il comportamento di Confindustria che non ci ha convocato nell’incontro tenuto nella loro sede il 3 Aprile 2024 ; nell’incontro in Prefettura del 20 Marzo Confindustria aveva preso l’impegno di convocarci per la vertenza che vede impegnati i lavoratori ancora attualmente in forza a Leucci ,Tecnogal, Cimi.

In questa riunione in Confindustria  è stata firmato un accordo dove c’è scritto che  i lavoratori impegnati nel Petrolchimico verranno assorbiti dalle nuove aziende subentranti ,mentre non è ancora chiaro come verranno salvaguardati i livelli salariali.

 
La cosa più preoccupante è il destino amaro  di 50 lavoratori ed impiegati delle officine esterne delle ditte uscenti ,aggrappati come lavoro ormai solo alla  commessa all’interno del Petrolchimico .

Il loro destino è segnato ,le aziende locali sono destinate a chiudere tirandosi dietro in questa disgrazia i lavoratori delle officine esterne.

Qualcuno richiamava alla attenzione che in Basilicata esistono accordi di sostegno alle imprese locali , ma a Brindisi non abbiamo mai visto in quasi 70 anni nulla di simile .

Soprattutto la richiesta è stata avanzata solo dal Cobas ;abbiamo visto in questi anni solo gare al ribasso che hanno messo la corda al collo non solo agli imprenditori ma anche e soprattutto ai lavoratori.

 
Il Cobas continuerà nel suo impegno a favore di tutti i lavoratori con l’impegno a realizzare nelle prossime settimane  una fiaccolata cittadina ;sosterremo in questa manifestazione  la richiesta  di nuovi investimenti al Governo Nazionale per il nostro territorio di fronte alla desertificazione più totale che sta già avvenedo.

C’è bisogno di una rivolta di carattere sociale che costringa il Governo , attraverso la sua presenza in aziende di Stato, a sviluppare nuove iniziative occupazionali.

Solo la lotta può ridare dignità a questa città destinata a scomparire nei prossimi anni."

Brindisi 04.04.2024

Per il Cobas Roberto Aprile

lunedì 20 gennaio 2025
I cittadini sono invitati a rispondere a un questionario per ripensare insieme tutta l’area di via De Mola angolo via Attoma   FASANO – L’Amministrazione comunale della Città di Fasano sta perseguendo ...
lunedì 20 gennaio 2025
Un drammatico incidente ha segnato la mattinata di oggi, lunedì 20 gennaio, nella zona industriale di Brindisi, strappando la vita a un uomo di 58 anni originario di Bisceglie (Bat). Il conducente, alla guida di un furgone Iveco, ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federataConfesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuniper discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A ...
lunedì 20 gennaio 2025
FASANO - Un incendio di notevole intensità ha scosso la tranquilla serata di domenica 19 gennaio a Fasano, quando un appartamento al terzo piano di un condominio in via De Curtis è stato devastato dalle fiamme. L'incidente ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
CALCIO, SERIE D - Il Fasano ottiene tre punti fondamentali nella corsa salvezza battendo il Gravina per 2-1 sul difficile terreno del “XXI Settembre – Franco Salerno”, reso quasi impraticabile dalle piogge dei giorni ...