A San Vito dei Normanni si inaugura il nuovo quartier generale di XFarm Agricoltura: una nuova era dell'agricoltura sostenibile 
martedì 2 aprile 2024

SAN VITO DEI NORMANNI - È stata una trasformazione epocale: da un semplice capannone a un innovativo spazio multidimensionale e sostenibile. È con grande eccitazione che XFarm Agricoltura annuncia l'inaugurazione di BASE XFARM, il nuovo quartier generale che segna una svolta nella gestione dei terreni confiscati a San Vito dei Normanni da parte della cooperativa Qualcosa di Diverso.

BASE XFARM è molto più di una struttura per la produzione agricola; è un'infrastruttura ecologica e sociale progettata per servire non solo la terra, ma l'intera comunità locale. L'inaugurazione di questa nuova base segna l'inizio di un capitolo rivoluzionario nell'agricoltura pugliese.

L'evento inaugurale, tenutosi con grande partecipazione, ha visto la presenza di illustri ospiti, tra cui rappresentanti del Comune di San Vito dei Normanni, della Regione Puglia, di Territorial Development di UniCredit e di Legacoop Regione Puglia.

 

Il programma dell'inaugurazione ha offerto uno sguardo approfondito sui progetti e le attività previste per il 2024:

 

- Scuola Radicale 2.0: Un percorso di formazione multidisciplinare destinato ai giardinieri del futuro, progettato per promuovere pratiche agricole sostenibili e innovative.

- CoLab: Un laboratorio di trasformazione condiviso, che sarà il cuore pulsante dell'innovazione all'interno di BASE XFARM, dove idee e risorse convergono per creare soluzioni all'avanguardia.

- Brushko: Il vino prodotto dall'uva Lambrusco coltivata sui terreni di XFarm, promettendo di portare il gusto unico del territorio direttamente sulle tavole dei consumatori.

La giornata è culminata in un convivio, la "Cumminedda", sotto l'ombra degli olivi, con il contributo musicale del Circolo Mandolinistico di San Vito dei Normanni. I partecipanti hanno condiviso cibo e storie, celebrando l'inizio di questa nuova avventura collettiva

In uno sforzo per coinvolgere la comunità locale, è stato incoraggiato a ogni partecipante di portare una pianta per contribuire alla creazione del giardino di BASE XFARM, simbolo tangibile della collaborazione e della crescita condivisa.

BASE XFARM è stato reso possibile grazie al cofinanziamento da parte del POR Puglia 2014-2022 Azione 3.2, Sub-Azione 3.2 nell'ambito dell'avviso pubblico PUGLIA SOCIALE IN - Imprese sociali della Regione Puglia.

Il progetto CoLab ha beneficiato del sostegno del Fondo Carta Etica di UniCredit, dimostrando l'impegno della banca nel sostenere iniziative di solidarietà e sviluppo locale.

 

Con l'inaugurazione di BASE XFARM, XFarm Agricoltura guarda fiduciosa al futuro, impegnata a promuovere pratiche agricole sostenibili e a costruire un legame più stretto tra la terra e la comunità che la coltiva.

giovedì 24 aprile 2025
  Con la trascrizione ufficiale dei decreti di esproprio, l’ex Giardino delle Delizie diventa finalmente proprietà del Comune di Francavilla Fontana. Un passaggio formale ma decisivo che apre le porte alla realizzazione ...
giovedì 24 aprile 2025
CELLINO SAN MARCO – Una sala giochi annessa a un esercizio pubblico di Cellino San Marco è stata chiusa per almeno 30 giorni, a seguito di irregolarità riscontrate durante un controllo straordinario delle forze ...
giovedì 24 aprile 2025
Ostuni, 23 aprile 2025 – La "Città Bianca" si prepara ad accogliere una delegazione ufficiale del Comune di Koblevo, proveniente dall'Ucraina, guidata dal sindaco Volodymyr Panych. La visita istituzionale, programmata dal 23 ...
giovedì 24 aprile 2025
BRINDISI - Anche il 25 aprile 2025, in occasione dell’ 80°anniversario della Liberazione e l’1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, il Castello Alfonsino - Forte a Mare di Brindisi apre le porte al ...
giovedì 24 aprile 2025
  In occasione della Giornata mondiale della Terra e del weekend nazionale Plastic Free, domenica 27 aprile alle ore 9.00 si terrà un'importante iniziativa ambientale nel cuore del Parco regionale delle dune costiere da Torre ...