La Cedas Avio risponde alle critiche di Luperti e Greco in merito ai contributi comunali
mercoledì 27 marzo 2024

La Giunta Comunale di Brindisi ha stanziato un contributo di 12.000 euro alla ASD CEDAS, come ristoro di spese di gestione del centro sportivo durante il periodo di restrizioni causa COVID-19.


Il Comunicato Cedas Avio Brindisi :

La società Cedas Avio Brindisi, suo malgrado, si vede costretta ad intervenire per chiarire un equivoco scaturito dalla nota pubblica a firma di alcuni consiglieri comunali.

E’ doveroso precisare che la somma alla quale si fa riferimento non è un contributo erogato dal comune di Brindisi alla nostra società ma la restituzione di parte dei canoni ricognitori pagati dalla stessa nelle annate Covid (stagione 2020-2021 per un ammontare complessivo di € 24.000). Somme per altro già ricevute da società sportive cittadine che si trovavo nella nostra stessa situazione.

Per le società sportive che pagano affitti alle pubbliche amministrazioni e che erano rimaste fuori dagli aiuti governativi diretti era stata infatti prevista una restituzione dei canoni di affitto pagati nei mesi in cui era stata vietata l’attività sportiva. Si precisa inoltre che questa richiesta, partita nel 2022, era già in essere con la passata amministrazione e che solo a causa di ritardi burocratici si è protratta fino ad oggi.

 

Questa la nota dei consiglieri Greco a cui fa riferimento il comunicato CEDAS:

“Non c’è mai fine al peggio nelle vicende amministrative che riguardano il Comune di Brindisi. In data odierna la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Quarta, ha approvato una delibera con cui si concede un contributo di 12.000 euro all’ASD Cedas per la gestione del Centro sportivo situato in via Pellizza da Volpedo. Il tutto, come ristoro per i mancati introiti determinati dal periodo di emergenza-covid.

E’ un fatto gravissimo! Il Comune di Brindisi che, come è noto, versa in precarie condizioni economiche, decide di concedere un contributo di tale entità ad una delle tante società/associazioni che hanno in gestione impianti sportivi, senza aver dato vita ad un avviso pubblico e quindi senza aver verificato la eventuale presenza di situazioni ancora più gravi.

E’ ben noto, inoltre, che a causa dell’emergenza-covid hanno abbassato le serrande definitivamente decine e decine di aziende ed attività commerciali, senza poter usufruire di un solo euro di ristoro, così come hanno definitivamente interrotto l’attività tante società sportive.

Ed è assai preoccupante anche il fatto che a proporre questo contributo sia stato l’assessore ai lavori pubblici e non l’assessore allo sport, così come merita approfondimenti il fatto che dell’ASD Cedas faccia parte, in qualità di dirigente, un consigliere comunale della maggioranza di centro destra.

Il Sindaco Marchionna, pertanto, revochi immediatamente, in autotutela, questa delibera e fornisca gli opportuni chiarimenti al consiglio comunale sull’ennesima “scivolata” dell’Amministrazione Comunale che lui presiede.”

 

foto di repertorio tratta da: https://www.facebook.com/cedas.brindisi/

 

venerdì 18 luglio 2025
Il documentario “Il cielo sopra Brindisi” realizzato dalle studentesse e dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giulio Cesare” dell'I.C. “Commenda” di Brindisi, sotto la guida dei registi ...
venerdì 18 luglio 2025
OSTUNI – L’ospedale della “Città Bianca” sarà ufficialmente intitolato a Papa Francesco a partire da martedì 22 luglio. Una decisione storica, autorizzata in deroga dal Prefetto di Brindisi ...
venerdì 18 luglio 2025
  In meno di quindici giorni due aggressioni contro la polizia penitenziaria nella casa circondariale di Brindisi   Il segretario regionale osapp puglia Ruggiero Damato, dichiara che all’interno delle carceri italiane e ...
giovedì 17 luglio 2025
Alta tensione,  durante l’assemblea dei lavoratori della Brindisi Multiservizi (BMS), convocata per fare il punto sul futuro della partecipata comunale e per illustrare il piano industriale a cura dell’amministratrice ...
giovedì 17 luglio 2025
La Cooperativa Sociale TenRock esporta il Circo Sociale che varca i confini per stimolare la mente degli anziani con il teatro clown e la creatività.  La rete di organizzazioni La Fabbrica del Farò, in collaborazione ...