Francavilla Fontana: Giovedì 21 marzo, presso Castello Imperiali sarà presentata la nuova edizione di spazi aggregativi di inclusione
martedì 19 marzo 2024

FRANCAVILLA FONTANA - Giovedì 21 marzo alle 17.00 a Castello Imperiali sarà presentata la nuova edizione di spazi aggregativi di inclusione, il progetto pensato per bambini e ragazzi con disabilità a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Consulta per i diritti delle persone con disabilità.

“Spazi aggregativi di inclusione – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – è una rete virtuosa che mette in connessione il mondo del terzo settore, le famiglie ed i professionisti per costruire progettualità su misura dell’utenza più fragile. È un percorso in cui crediamo molto costruito sulle competenze specifiche che provengono dal mondo dell’associazionismo. È una ulteriore dimostrazione dell’importanza di queste realtà che presidiano il territorio e riescono a dare valore aggiunto anche nei servizi alla persona.”

L’obiettivo principale di spazi aggregativi è rispondere alle esigenze formative e di socializzazione nei diversi contesti della vita quotidiana proponendo esperienze capaci di coinvolgere gruppi eterogenei di bambini e ragazzi nel pieno rispetto dei principi di inclusione. Come ormai consuetudine è particolarmente variegata l’offerta di attività proposte dalle diverse realtà del terzo settore con progetti di atletica, karate, basket, calcio, ippoterapia, arte, cinema, cucina, musica, teatro.

“I progetti – prosegue l’Assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Bellanova – sono stati pensati per consentire ai nostri giovani concittadini con disabilità di imparare, divertirsi e incontrarsi. Il tutto è frutto di un grande lavoro collettivo nato intorno alle esigenze di bambini e ragazzi che avranno l’opportunità di socializzare e trascorrere momenti piacevoli imparando a fare cose nuove.”

I progetti intendono stimolare la definizione di un progetto di vita, affiancare le famiglie nel percorso di sostegno, promuovere momenti di incontro e sensibilizzazione sui temi della disabilità. Per lo svolgimento delle attività è previsto l’impiego di personale specializzato in grado di favorire il protagonismo di bambini e ragazzi.

Il procedimento che ha condotto all’approvazione dei progetti, oltre alla Consulta presieduta da Massimiliano Itta, ha visto un ruolo da protagonista delle scuole cittadine di ogni ordine e grado che hanno collaborato con l’Amministrazione Comunale nella individuazione di specifici bisogni educativi e favorito il rapporto diretto con le famiglie dei destinatari dei progetti.

“L’avvio dei progetti – conclude l’Assessore Giuseppe Bellanova – è frutto di un lavoro sinergico con la Consulta e con gli Istituti Comprensivi. Ringrazio il Presidente Massimiliano Itta, i Dirigenti Scolastici e tutto il personale della scuola. L’obiettivo comune è il benessere dei nostri ragazzi.”

 

 

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...