Finalmente anche Ostuni ha la Clowterapia grazie al progetto dell'associazione Talentiliberi
lunedì 18 marzo 2024

Consegna dei diplomi e del naso rosso: nasce una squadra di Clownterapia

OSTUNI-  La perseveranza di raggiungere l’obiettivo ha unito 12 volontari nel progetto "Clownmiamoci". 

Questo evento è l'inizio di una nuova realtà dedicata a portare gioia e conforto nelle comunità locali con la forza del sorriso.

I 12 volontari, capitanati dal Clown Mario Bro, sono convinti che dopo il verbo "amare" il verbo "aiutare" è il più bello del mondo. 

Questo è il sogno che ha unito 12 cuori pronti a battere all ‘unisono per portare sorrisi sul volto di chi ne ha bisogno, e di chi vive momenti difficili per far riscoprire l’arcobaleno della felicità e della gioia. 

Il gruppo degli SkiZZZati sono pronti a diffondere nelle RSA e reparto ospedalieri, i principi della clownterapia appresi durante il corso di formazione con particolare attenzione ai bambini e alle famiglie in situazioni di difficoltà emotiva. Il percorso che ha portato alla nascita di questa squadra si è concluso domenica 17 marzo con la consegna del diploma e del naso rosso : simbolo di un amore che non si può nascondere. 

Un ringraziamento speciale va a clown Pep polo, al secolo Andrea Rubino, il facilitatore, il docente del nostro progetto che ha messo a nostra disposizione la sua esperienza ventennale nella clowterapia in giro per il mondo, coinvolgendoci professionalmente con teoria e tirocinio nel reparto di pediatria del Osp. Perrino di BRINDISI dove ognuno di noi ha superato i propri limiti donando tutto quello che aveva nel cuore da donare.

A gran voce diciamo: finalmente anche ad Ostuni è arrivata la clownterapia, noi siamo gli SkiZZZati volontari del Progetto Clowmiamoci" dell' associazione TALENTI LIBERI

Il nome di ogni clown è il frutto di un viaggio alla scoperta del nostro "IO", motivo per il quale indossiamo un camice o abito del clown, cioè in quel momento mettiamo da parte i nostri bisogni per dare al prossimo in una nuova veste tutto quello che ha bisogno. 

In un mondo spesso dominato da stress e preoccupazioni, l'arrivo della nostra squadra di clownterapia porterà l' arcobaleno e la speranza, ricordandoci l'importanza di dover strappare un sorriso a chi lo ha dimenticato. Con il nostro naso rosso e lo spirito allegro, abbracciamo il pensiero di Patch Adams:”L’essere clown è solo un espediente per avvicinare gli altri, perché sono convinto che se non cambiamo l’attuale potere del denaro e della prevaricazione sugli altri, non ci sono speranze di sopravvivenza per la nostra specie.” (cit patch Adams)”. 

Il grido finale della cerimonia è stato: “c'è l’abbiamo fatta”!!!!! si, perché l’impegno di ognuno di noi sarà il frutto che andremo a donare.

 Chiunque desidera partecipare e portare un sorriso nel cuore di chi ne ha bisogno è benvenuto/a ad unirsi in questa meravigliosa avventura della clownterapia.

Per diventare volontario nella squadra di clownterapia o per maggiori informazioni, contattare Clown Zizí (+39 3313070484) o visitate la pagina Facebook "Clowmiamoci"

giovedì 24 aprile 2025
BRINDISI - Anche il 25 aprile 2025, in occasione dell’ 80°anniversario della Liberazione e l’1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, il Castello Alfonsino - Forte a Mare di Brindisi apre le porte al ...
giovedì 24 aprile 2025
  In occasione della Giornata mondiale della Terra e del weekend nazionale Plastic Free, domenica 27 aprile alle ore 9.00 si terrà un'importante iniziativa ambientale nel cuore del Parco regionale delle dune costiere da Torre ...
giovedì 24 aprile 2025
Domenica 27 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle 12:00, il Canile comunale di Brindisi in contrada Santa Lucia apre le porte alla cittadinanza per la Campagna Adozioni 2025, una mattinata dedicata all’incontro tra animali in cerca di ...
giovedì 24 aprile 2025
Pubblichiamo la nota del PD di Brindisi. "La scelta unilaterale di Eni Versalis di dismettere la chimica di base e chiudere, di fatto, tutta la filiera territoriale ‘foraggiata’ negli ultimi decenni con l’unico scopo di ...
mercoledì 23 aprile 2025
Un'antica strada romana, un itinerario moderno e uno sguardo rivolto al futuro del turismo sostenibile. È stato presentato in conferenza stampa il percorso cicloturistico lungo la Via Appia Traiana, un’iniziativa promossa ...