Il Cobas di Brindisi sostiene la protesta dei lavoratori delle aziende Leucci, Cimi e Tecnogal
venerdì 15 marzo 2024

COBAS BRINDISI  - Il Sindacato Cobas sostiene la lotta dei lavoratori Leucci, Tecnogal, Cimi, che stanno protestando in queste ore nella zona industriale per il mancato rispetto dei livelli occupazionali e salariali da parte delle ditte subentranti dal 1 Aprile 2024 nell’appalto di manutenzione degli impianti ENI e Versalis nel petrolchimico brindisino.

Il Cobas chiede la revoca immediata dell’appalto a queste nuove aziende che vengono da fuori e l’assegnazione alle aziende Brindisine giunte seconde.

 
Non si può sopportare un ulteriore attacco alla occupazione ,così come abbiamo denunciato nel corso degli incontri con il Prefetto di Brindisi, Michela La Iacona,  ed il Sindaco di Brindisi, Pino Marchionna.

A Prefetto , che aveva preso l’impegno a riconvocare in caso di novità negative, e Sindaco , che è stato delegato dal Governo Nazionale per la reindustrializzazione brindsina,   chiediamo un nuovo incontro dove a sedersi devono essere gli incriminati ENI e Versalis.

Il Cobas non solo aveva denunciato  quello che sarebbe successo all’interno del Petrolchimico ma anche il danno per le officine esterne delle aziende brindisine .

Queste subirebbero un ulteriore colpo dalla perdita dell’appalto del petrolchimico portandole alla chiusura  e alla disoccupazione per i lavoratori ed impiegati presenti nelle stesse.

 
La restituzione dell’appalto alle aziende brindisine si configurerebbe come una sorta di piccolo risarcimento per un territorio che ha visto solo appalti al ribasso , distruzione , sfruttamento del territorio e dei nostri lavoratori.

Tutto questo mentre aziende come la Basell abbandonano il nostro territorio e sviluppano nuovi investimenti al Nord….e le stelle stanno a guardare.

 

Per il Cobas Roberto Aprile

sabato 18 gennaio 2025
Allerta arancione per rischio idrogeologico in Puglia: temporali e disagi previsti Il dipartimento della protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalle ore 14:00 di oggi, 18 gennaio 2025, e per le ...
sabato 18 gennaio 2025
La  UIL di Brindisi non condivide né nel metodo né nel merito la proposta di convocare un Tavolo della Chimica a livello regionale, una ipotesi emersa sugli organi di informazione in queste ore e sulla quale il nostro ...
sabato 18 gennaio 2025
Interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, nella mattinata anche l’intitolazione all’avv. Raffaele De Francesco, prematuramente scomparso nel 1990, che donò alla città il terreno su cui ...
sabato 18 gennaio 2025
  Un’altra brillante operazione della Polizia di Stato di Brindisi, che conferma il suo impegno e l’efficienza nei controlli alla frontiera. Nella mattinata del 14 gennaio, gli agenti dell’Ufficio Polizia di ...
sabato 18 gennaio 2025
FRANCAVILLA FONTANA - La Corte d’Appello di Lecce ha confermato la condanna a tre anni di reclusione per un 30enne e la sua compagna, proprietari dei tre cani responsabili della tragica morte del maresciallo in pensione Vito ...