EuroApi sospende la produzione di tutti gli API a Brindisi a causa di “Comportamenti scorretti a livello locale”.
venerdì 15 marzo 2024

 

Pubblichiamo la comunicazione a firma di Ludwig de Mot, Chief Executive Officer  di EuroApi, in merito alla sospensione della produzione nel sito di Brindisi.

 “A seguito di un audit aziendale interno, abbiamo individuato carenze nel controllo della qualità dovute a potenziali comportamenti scorretti a livello locale presso il nostro sito di Brindisi.
Questa situazione ha innescato l’avvio di diverse valutazioni, che hanno recentemente confermato carenze nella documentazione e nell’integrità dei dati relativi al controllo di qualità degli API.
Come conseguenza, abbiamo deciso di adottare una prima serie di azioni immediate che sono già state messe in atto a livello locale.

EUROAPI ha informato oggi l’Autorità sanitaria italiana (AIFA) della situazione.
Per abbondanza di precauzione, in attesa dell’esito dell’attuale valutazione e di futuri audit, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente tutti i rilasci e le spedizioni di API e la produzione di tutti gli API a Brindisi fino a nuovo avviso.

Non prevediamo alcun impatto sugli altri siti a livello globale, ma prevediamo un impatto sulle prestazioni operative e finanziarie del Gruppo. Di conseguenza, le previsioni per l’intero anno 2024 sono sospese.

Con il supporto dei nostri team di EUROAPI Corporate Quality e del dipartimento di Qualità italiano, abbiamo richiesto un’indagine interna con un esperto forense.

Come tutti sapete, offrire prodotti sicuri attraverso una catena di approvvigionamento resiliente e responsabile è uno dei nostri impegni principali. La trasparenza e la qualità sono le nostre massime priorità e su di esse non scendiamo a compromessi. Essere un
partner affidabile nella catena di fornitura farmaceutica e mantenere i più alti standard definiti nella nostra Politica della Qualità è una priorità per EUROAPI.

Terremo informati tutti i clienti interessati e le autorità competenti sui nostri progressi.

Desidero ringraziare tutti i colleghi coinvolti per il loro duro lavoro e per l’attitudine alla risoluzione dei problemi”.

 

lunedì 28 aprile 2025
ll Mediaporto di Brindisi, ex Biblioteca Provinciale, ha avviato da mesi un processo di costituzione dell’osservatorio e innovazione per il contrasto alla povertà culturale/educativa: il Ministero dei Sogni. L’ambizioso ...
lunedì 28 aprile 2025
Nel silenzio assordante delle istituzioni sanitarie, la FP CGIL Brindisi lancia un allarme che non può più essere ignorato: l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale (UTIN) dell'Ospedale Perrino sta collassando. Con essa, ...
lunedì 28 aprile 2025
Si è conclusa con un successo straordinario la fase regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, che il 27 aprile ha avuto come protagonista la città di Ostuni. L'evento ha visto una partecipazione ...
lunedì 28 aprile 2025
  È online il 16° report settimanale dell’Ambito territoriale di Brindisi di ARPAL Puglia, consultabile al link https://rb.gy/n66xpv. Il panorama occupazionale della provincia si conferma vivace: sono 97 gli annunci ...
lunedì 28 aprile 2025
Amianto, allarme anche a Brindisi: ancora troppi morti e bonifiche in ritardo   Oggi, 28 aprile, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto, l’Italia fa i conti con un bilancio drammatico: siamo il Paese ...