Brindisi: scoperta discarica abusiva di rifiuti speciali e a rischio ambientale
giovedì 7 marzo 2024

BRINDISI - Nella zona industriale di Brindisi, è stata scoperta un'area di 3.600 metri quadri utilizzata come discarica abusiva per rifiuti speciali, tra cui rimorchi, cassoni scarrabili, silos in ferro e container pieni di materiali.

 La Guardia di Finanza e i Carabinieri Forestali hanno individuato questa pratica illegale all'interno di un'azienda.

Durante le indagini, è stato rilevato che all'interno dell'azienda era in funzione anche un sistema di idro-pompa sommersa, utilizzato per trasferire acque oleose dalle vasche di decantazione al piazzale nella stessa area.

 Questo sistema avrebbe potenzialmente causato gravi danni all'ambiente e alla salute pubblica, specialmente se avesse contaminato una falda acquifera.

Il rappresentante legale dell'azienda responsabile delle violazioni ambientali è stato segnalato alle autorità giudiziarie per le dovute azioni legali.

venerdì 18 luglio 2025
Il documentario “Il cielo sopra Brindisi” realizzato dalle studentesse e dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giulio Cesare” dell'I.C. “Commenda” di Brindisi, sotto la guida dei registi ...
venerdì 18 luglio 2025
OSTUNI – L’ospedale della “Città Bianca” sarà ufficialmente intitolato a Papa Francesco a partire da martedì 22 luglio. Una decisione storica, autorizzata in deroga dal Prefetto di Brindisi ...
venerdì 18 luglio 2025
  In meno di quindici giorni due aggressioni contro la polizia penitenziaria nella casa circondariale di Brindisi   Il segretario regionale osapp puglia Ruggiero Damato, dichiara che all’interno delle carceri italiane e ...
giovedì 17 luglio 2025
Alta tensione,  durante l’assemblea dei lavoratori della Brindisi Multiservizi (BMS), convocata per fare il punto sul futuro della partecipata comunale e per illustrare il piano industriale a cura dell’amministratrice ...
giovedì 17 luglio 2025
La Cooperativa Sociale TenRock esporta il Circo Sociale che varca i confini per stimolare la mente degli anziani con il teatro clown e la creatività.  La rete di organizzazioni La Fabbrica del Farò, in collaborazione ...