Raccolta firme di Forza Italia Giovani Brindisi per l’istituzione di un osservatorio nazionale per i disturbi alimentari
giovedì 7 marzo 2024

FI GIOVANI BRINDISI: si invitano tutti i cittadini a firmare domenica 10 marzo a Piazza Della Vittoria

In prossimità della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, Forza Italia Giovani Provincia di Brindisi annuncia oggi la campagna raccolta firme per richiedere l’istituzione di un Osservatorio Nazionale sui DCA.

 

La raccolta firme si svolgerà domenica 10 marzo a Brindisi, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00, a Piazza Della Vittoria;

 

Anche altri comuni della provincia di Brindisi, nei prossimi giorni, annunceranno le date in cui si impegneranno anch’essi a sostenere questa fondamentale battaglia.

 

I Disturbi del Comportamento Alimentare, in Italia, riguardano circa 3 milioni di individui, pari al 5% della popolazione, sono affette da anoressia o bulimia, con manifestazioni più alte tra le ragazze (8-10%) rispetto ai ragazzi (0,5-1%).

 

La costituzione di un osservatorio nazionale è fondamentale per monitorare questo fenomeno, valutando le azioni concrete messe in atto dalle regioni per contrastarne la diffusione e garantire la corretta assistenza sanitaria, psicologica e terapeutica alle persone che ne hanno più bisogno, in particolare ai più giovani, che rischia di essere ignorato, costringendo le vittime, di tali disturbi, a combattere da sole.

 

Donato MAGGI (Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani Brindisi): “Con questa iniziativa Forza Italia Giovani Brindisi vuole continuare a combattere con forza, questa battaglia a supporto dei soggetti più fragili.

 

Dopo la pandemia soprattutto, i “numeri” di soggetti affetti da disturbi alimentari quali anoressia, bulimia, obesità, sono avanzati aumentando sempre più, arrivando a numeri che non possono più essere ignorati.

 

Grazie a Forza Italia sono stati stanziati 10 milioni di euro per il Fondo straordinario per il contrasto dei Disturbi dell’alimentazione.

 

Da domenica e nei successivi giorni, i comuni della provincia di Brindisi saranno impegnati in questa battaglia, si invitano tutti i cittadini a firmare domenica 10 marzo a Piazza Della Vittoria, per l’istituzione dell’Osservatorio nazionale per i disturbi alimentari.

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...