Istituite 2 nuove linee Urbane per collegamenti diretti con l’Ospedale “Perrino”
giovedì 29 febbraio 2024

STP Brindisi comunica l’istituzione di due nuove linee  urbane per aumentare i collegamenti con l’Ospedale Perrino di Brindisi, calibrate con particolare attenzione alle esigenze dei dipendenti e dei visitatori: 

La linea “31” Paradiso – Centro – Ospedale 

·       Percorso in andata: quartiere Paradiso – via Egnazia – via Prov. San Vito – via De’ Carpentieri – via Bastioni Carlo V – viale Aldo Moro – viale Palmiro Togliatti – Centro Commerciale “Decathlon” – Ospedale Perrino

·       Percorso in ritorno: Ospedale Perrino – Centro Commerciale “Decathlon” – viale Palmiro Togliatti – viale Aldo Moro – via Indipendenza – via Cristoforo Colombo – via Prov. San Vito –via Egnazia – quartiere Paradiso

·       Numero corse giornaliere: 17 con orari utili per l’ingresso ed uscita di dipendenti e visitatori del polo ospedaliero 

·       Periodo di attivazione: 1° marzo 2024

·       Validità: ordinarie giornaliere

La linea “51” Casale – Centro – Ospedale 

·       Percorso in andata: Porticciolo Turistico - via Materdomini, via Duca degli Abruzzi, via IV Novembre, via Napoli, via Benedetto Brin, via Ciciriello, via Prov. San Vito - via De’ Carpentieri – via Bastioni Carlo V – viale Aldo Moro – viale Palmiro Togliatti – Centro Commerciale “Decathlon” – Ospedale Perrino

·       Percorso in ritorno: Ospedale Perrino – Centro Commerciale “Decathlon” – viale Palmiro Togliatti – viale Aldo Moro – via Indipendenza – via Cristoforo Colombo – via Prov. San Vito – via Ciciriello – via Amalfi – via Benedetto Brin – via Umberto Maddalena – via Materdomini – Porticciolo Turistico

·       Numero corse giornaliere: 17 con orari utili per l’ingresso ed uscita di dipendenti e visitatori del polo ospedaliero 

·       Periodo di attivazione: 1° marzo 2024

·       Validità: ordinarie giornaliere

 

Il Servizio Extraurbano prevede l’istituzione di numerose corse nel territorio brindisino, tra cui:

·       2 collegamenti pomeridiani sulla tratta Brindisi – Mesagne – San Pancrazio

·       2 collegamenti pomeridiani sulla tratta Brindisi – San Pietro – Torchiarolo

·       Potenziamento delle corse scolastiche di rientro da Ostuni per San Vito;

·       Potenziamento di una corsa scolastica Francavilla – Oria – Latiano;

·       Introduzione di una corsa in andata e una in ritorno sulla tratta scolastica Ostuni – Carovigno – Serranova – San Vito – Mesagne;

·       Una corsa scolastica sulla tratta Cisternino – Ostuni – San Michele.

·       Potenziamento della linea extraurbana Ceglie – Ostuni – Carovigno – San Vito dei Normanni – Brindisi Leonardo con transito in contrada Baroncino (zona Aeroporto) con quattro ulteriori corse giornaliere, in particolare due sulla tratta Ceglie – Leonardo e due sulla tratta Ostuni – Leonardo

Il Presidente di STP Brindisi Avv. Alessandra Cursi ha espresso la propria soddisfazione, condividendola con il CdA e tutta l’azienda, per l’impegno da tutti profuso per il raggiungimento di un obiettivo importante ovvero di integrare il trasporto pubblico nella città ed in provincia di Brindisi attraverso l'istituzione di nuovi collegamenti nel rispetto di specifiche esigenze dei cittadini.

Prendono infatti avvio dal primo marzo i servizi sperimentali che hanno richiesto la messa in campo di una imprescindibile sinergia tra STP e ASL Brindisi, nella persona del suo Direttore Generale e Comune e Provincia di Brindisi, nelle persone del sindaco e presidente. Si tratta di un progetto che ha richiesto un nuovo modello di approccio alle problematiche aziendali ed in particolare con l’utilizzo di tutto il personale disponibile che è nell'attuale dotazione aziendale che la Presidente ringrazia sentitamente.

STP prova a rinnovarsi nelle modalità di azione e quello dei servizi sperimentali rappresenta certamente uno dei primi campi di messa alla prova del servizio fornito ai cittadini

Si terrà martedì 5 marzo 2023 alle ore 12:00, presso la sede di STP Brindisi, SS 613 n. 246 nella Zona Industriale di Brindisi, la conferenza stampa nel corso della quale verranno illustrate tutte le caratteristiche dei servizi.

Alla conferenza stampa saranno presenti:

Maurizio De Nuccio – Direttore Generale ASL Brindisi

Toni Matarrelli – Presidente della Provincia di Brindisi

Massimiliano Oggiano – ViceSindaco e Assessore ai Trasporti e Mobilità del Comune di Brindisi

martedì 24 giugno 2025
FRANCAVILLA FONTANA - Proseguono i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione del nuovo asilo in via Zullino che sostituirà il vecchio plesso Collodi. “Osservando questa struttura – ...
martedì 24 giugno 2025
Prime operazioni di mercato per la Pantaleo Podio Fasano e primi passi verso la serie A2 con alcune riconferme importanti della scorsa stagione. Un lavoro delicato realizzato grazie al reciproco accordo tra atlete e società. La ...
martedì 24 giugno 2025
Negli ultimi giorni, ci sono stati diversi avvicendamenti tra i Funzionari della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brindisi.   Il 16 giugno scorso, si è insediata presso la Questura di Brindisi il ...
lunedì 23 giugno 2025
Acquedotto Pugliese ha annunciato un intervento di manutenzione a Oria per migliorare il servizio idrico. I lavori riguardano l’installazione di nuove infrastrutture e comporteranno una sospensione temporanea dell’erogazione ...
lunedì 23 giugno 2025
In qualità di referente di Europa Verde Fasano, nonché segretaria provinciale di Europa Verde e referente di Alleanza Verdi e Sinistra per la provincia di Brindisi, non posso non esprimere il mio disappunto riguardo ...