Mesagne: scuola, parità, sport e inclusione: avviato il progetto human23 ispirato alla carta dei diritti europei
martedì 13 febbraio 2024

MESAGNE, SCUOLA - Hanno preso ufficialmente il via il 1° febbraio 2024 con i laboratori nella 3a A del Primo Circolo Didattico Giosuè Carducci, le attività del progetto “Human23 – Valori Globali, Comunità Locali” realizzato dalla Associazione di Promozione Sociale Conchiglia APS in partenariato con il CSI Centro Sportivo Italiano Comitato provinciale di Brindisi e in collaborazione con il Primo Circolo Didattico Giosuè Carducci e il Secondo Circolo Didattico Giovanni XXIII della città di Mesagne.

Il Progetto “Human23 – Valori Globali, Comunità Locali” è finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “THE CARE - Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.

L’Associazione Conchiglia continua con Human23 il suo impegno per l’educazione delle nuove generazioni attraverso metodologie innovative avviato nel 2022 con “Dico Donna Dico Diritti”. “Human23 Valori Globali, Comunità Locali” introduce una nuova tematica che è quella della cittadinanza europea e dei valori presenti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Europa. L’obiettivo è quello di contribuire a formare piccoli cittadini europei che diventino, loro per primi, i portatori e i difensori dei valori dell’uguaglianza sul nostro territorio.

I laboratori si svolgeranno ogni giovedì presso il Primo Circolo ed ogni giovedì presso il Secondo Circolo sino a fine anno scolastico. Il progetto attiverà inoltre dei percorsi di inclusione sociale attraverso lo sport a cura del CSI Comitato Provinciale di Brindisi a cui potranno partecipare gratuitamente i cosiddetti NEET, in particolare le donne disoccupate e con il compito di cura della famiglia che hanno rinunciato sia alla ricerca di una occupazione che a dedicare del tempo libero alla propria salute psico-fisica.

Infine, verrà promossa una campagna di comunicazione che valorizzerà attraverso la fotografia i percorsi di attivazione sociale realizzati in ambito scolastico ed extrascolastico che si concluderà con una mostra sulla interpretazione dell’art. 23 “Parità tra Donne e Uomini” che avrà luogo nel periodo natalizio 2024.

Grazie al Progetto “THE CARE - CIVIL ACTORS FORRIGHTS AND EMPOWERMENT” cofinanziato dall’Unione Europea da cui Human23 Valori Globali Comunità Locali è sostenuto, l’Associazione Conchiglia fa inoltre parte di una rete di oltre 70 Associazioni e organizzazioni su tutto il territorio nazionale che, insieme, partecipano ad un apposito percorso di capacity building e ad una rete che intende attuare anche ulteriori iniziative benefiche su tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni sul Progetto HUMAN23 – Valori globali, comunità locali, è possibile contattare la mail infoconchiglia@gmail.com

Per maggiori informazioni sul progetto The CARE - Ufficio Stampa ActionAid Alice Grecchi +39 3395030480 – alice.grecchi@actionaid.org Daniela Biffi +39 3472613441 - daniela.biffi@actionaid.org.

 

giovedì 19 giugno 2025
La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di ...
giovedì 19 giugno 2025
Nel cuore del rione Bozzano, lo spazio all’aperto di viale Francia (angolo via Gibilterra) torna a essere un punto di riferimento per chi desidera trascorrere una serata piacevole sotto le stelle. L’appuntamento è ...
giovedì 19 giugno 2025
Un'impresa straordinaria: domina rana, stile libero e misti. La nuova promessa del nuoto cresce a suon di successi, lavoro e passione. È stato un weekend da incorniciare, di quelli che si scolpiscono nella memoria e nei cuori. ...
giovedì 19 giugno 2025
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, i Giardini Pubblici di Latiano ospiteranno una grande serata all’insegna della musica popolare, del divertimento e della tradizione.   Sul palco salirà Enzo Petrachi & ...
giovedì 19 giugno 2025
“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi ...