San Pancrazio Salentino: i Carabinieri incontrano gli studenti della Scuola Media Statale “Alessandro Manzoni
martedì 13 febbraio 2024

SAN PANCRAZIO SALENTINO - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità promossi dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno incontrato le classi della Scuola Media Statale “Alessandro Manzoni” di San Pancrazio Salentino (BR). All’incontro, tenuto dal Comandante della Compagnia, Capitano Alessandro Genovese, e dal Comandante della Stazione Carabinieri di San Pancrazio Salentino, Luogotenente Carica Speciale Antonino Beninati, hanno partecipato 60 giovanissimi studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, il c.d. “revenge porn” (il grave reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti), il tema relativo alla violenza di genere ed a situazioni di difficoltà familiare che, talvolta, sfociano in casi di violenza domestica, nonché l’utilizzo corretto e consapevole dei social network. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare sia da un punto di vista giuridico, che sociale e pratico, in modo semplice e chiaro, la tipologia delle condotte più comuni poste in essere dai “bulli” e dai “cyberbulli” e, in generale, da soggetti che attuano azioni aggressive e di prevaricazione verso gli altri, chiarendo altresì alcuni dubbi rappresentati all’Ufficiale.

L’incontro ha riscosso notevole interesse da parte dei ragazzi la cui età media, sui 13 anni, risulta particolarmente sensibile, trattandosi di giovani che ormai tra pochi anni si affacceranno nel mondo degli adulti, confermandosi un momento importante di formazione della cultura della legalità. La conoscenza delle regole e, conseguentemente, la consapevolezza delle proprie azioni e affermazioni sono tra i primi passi da compiere per aiutare i giovani a inserirsi nella società, orientandoli verso comportamenti corretti, rispettosi, nella tutela delle singole individualità e della inclusività, contro ogni forma di discriminazione di qualsiasi tipo. L’incontro fa parte di una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri e il Comando Provinciale di Brindisi operare vicino alle giovani generazioni, con l’obiettivo di accrescere il senso civico e la fiducia verso le Istituzioni.

giovedì 17 luglio 2025
  Brindisi, 17 luglio 2025 – Una mattinata intensa sulle strade della città ha visto coinvolte più persone in due distinti incidenti.   Via Alessandro Arton: furgone contro autoarticolato Poco prima delle ...
giovedì 17 luglio 2025
Brindisi – Nuove opportunità professionali e occasioni di incontro e partecipazione vengono organizzate dai Centri per l’Impiego per le aziende e per chi cerca lavoro nel territorio di Brindisi. In questo contesto, ...
giovedì 17 luglio 2025
BRINDISI – Si è svolta nella mattinata di martedì 16 luglio, presso il porto di Brindisi, l’iniziativa “Sali a bordo della nave della solidarietà”, promossa dalla sezione comunale Avis “A. ...
giovedì 17 luglio 2025
BRINDISI – Una concreta opportunità formativa arriva a Brindisi grazie all'ente di formazione Pasternak, accreditato dalla Regione Puglia, che attiva un corso gratuito per addetto alla segreteria nell'ambito del programma Gol, ...
giovedì 17 luglio 2025
Dopo il successo della prima edizione, torna il Mediterranean Beer Experience – MediBex, l’evento itinerante dedicato alla valorizzazione della birra artigianale pugliese e al turismo gastronomico. Dal 18 al 20 luglio 2025 la ...