Brindisi: avviato il progetto “Voci di Casa" con la prima formazione gratuita
venerdì 9 febbraio 2024

BRINDISI - Il progetto “Voci di Casa” entra nel vivo a Brindisi con la prima formazione gratuita in programma dal 9 all’11 febbraio presso la Casa di Quartiere Parco Buscicchio in via Mantegna a Brindisi.

La formazione sarà condotta da Francesca Della Monica, pedagoga e filosofa della voce di fama internazionale, autrice del libro “A Voce Spiegata”.

Il corso si concentrerà sull’esplorazione della lettura ad alta voce come potente strumento di conoscenza di sé e fondamentale principio di relazione.

In linea con i Patti per la Lettura locali, il progetto “Voci di Casa” si propone di connettere le Case di Quartiere di Bologna, Torino e Brindisi, potenziando laboratori, formazioni e spettacoli per promuovere la cultura e favorire l’inclusione sociale attraverso la magia della lettura ad alta voce.

Il progetto, finanziato con il contributo del Centro per il libro e la lettura, attinge all’energia delle Case di Quartiere come punti focali di inclusione e prossimità cittadina per amplificare gli effetti positivi della lettura ad alta voce.

Le attività sono rivolte a un pubblico misto, in sintonia con le specificità delle Case di Quartiere coinvolte, che ospiteranno una ricca programmazione fino a ottobre 2024, incentrata sulla promozione culturale e l’inclusione sociale.

L’obiettivo primario è valorizzare la funzione sociale della lettura ad alta voce, creando connessioni istantanee tra il lettore e il pubblico, nonché rafforzando legami affettivi, inclusi quelli tra genitori e figli.

A Brindisi, città che aderisce al Patto locale per la Lettura, la programmazione è realizzata grazie alla collaborazione delle cooperative Legami di Comunità per Casa di Quartiere Parco Buscicchio, Amani per Casa di Quartiere Cag, Naukleros per Casa di Quartiere San Bao, dell’Associazione YeahJaSi per Casa Della Musica, insieme ai partner CurioseMenti e Fr/Azione Tuturano.

Le attività includono un percorso formativo di lettura e registrazione di audiolibri in collaborazione con l’Unione Ciechi di Brindisi, oltre all’organizzazione del primo Festival di Lettura Ad Alta Voce della città.

Per ulteriori informazioni, contattare: info@legamidicomunita-br.it

RightLeft
domenica 23 novembre 2025
Il Brindisi F.C.  interrompe la serie di quattro vittorie consecutive pareggiando 1-1 sul campo della Polimnia, in un match ricco di occasioni ma povero di concretezza sotto porta. La formazione di Ciullo parte forte: prima Benvenga ...
domenica 23 novembre 2025
BRINDISI – La Valtur Brindisi continua a correre. Nel match di anticipo della tredicesima giornata di Serie A2, i biancoazzurri superano al PalaPentassuglia la Sella Cento con un netto 90-69, firmando la terza vittoria consecutiva, ...
domenica 23 novembre 2025
Sono iniziate ieri pomeriggio alle 16 le operazioni nei seggi elettorali per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Giunta Regionale della Puglia. Gli elettori chiamati alle urne sono 3.527.187, distribuiti in 4.032 sezioni nelle ...
sabato 22 novembre 2025
BRINDISI – Nella tarda serata di venerdì 21, una serie di controlli mirati alla sicurezza urbana ha interessato il centro cittadino. Le verifiche sono state effettuate dal Nucleo di Polizia Amministrativa e dal Nucleo Pronto ...
sabato 22 novembre 2025
Tragedia nella serata di oggi 22 novembre, intorno alle 19:45, al quartiere Sant’Elia di Brindisi  dove un uomo è stato rinvenuto privo di vita nella sua abitazione, con ferite che fanno presumere l’utilizzo di ...