Brindisi, ordinanza chiusura scuola Cervellati per pericolo crollo, M5S: “Brindisi cade a pezzi”
mercoledì 7 febbraio 2024

 

BRINDISI – Il Comune di Brindisi ha disposto l’ordinanza di chiusura e sgombero della scuola Cervellati per pericolo di crollo.

 Dopo il sopralluogo alla Scuola dell’Infanzia Cervellati, si avvieranno i lavori di ristrutturazione del solaio e dell’edificio durante le vacanze di Carnevale. I bambini e gli adulti delle 4 classi saranno trasferiti temporaneamente nella Scuola Scivales adiacente, senza disagi per le famiglie.

La Dirigente Carlino, con l’Ufficio Tecnico del Comune e l’Assessore all’Istruzione Sicilia, ha concordato questa soluzione per garantire la sicurezza degli studenti durante gli interventi necessari.

 

La nota del M5S Brindisi

"Con l’ordinanza sindacale del 6 febbraio, che impone la chiusura e lo sgombero della scuola Cervellati, emerge chiaramente come la nostra Brindisi stia crollando sotto i nostri occhi, mentre le autorità locali sembrano voltarsi dall’altra parte.

Oltre alle scuole in rovina, che mettono a rischio la sicurezza dei nostri bambini e del personale scolastico, i marciapiedi cronicamente trascurati e le strade piene di buche testimoniano la negligenza della nostra amministrazione. Il sindaco Marchionna e la sua maggioranza sembrano privi di un piano serio per la città; al contrario, si limitano a svendere il territorio ad aziende come Edison, ignorando le esigenze della comunità e danneggiando potenzialmente lo sviluppo del porto.

Non possiamo ignorare la mancanza di investimenti nei servizi sociali, la riduzione dei contributi per gli affitti e l’insufficiente manutenzione delle abitazioni popolari.

Tutto ciò è reso possibile anche grazie alla complicità di un governo centrale che sembra non preoccuparsi delle sorti di Brindisi e dell’Italia nel suo complesso.

Questo stato di emergenza non è dovuto solo alla mancanza di risorse, ma anche alla mancanza di volontà politica nel discutere seriamente l’aumento del personale comunale e della polizia locale. Le proposte dell’opposizione e le richieste disperate della cittadinanza cadono nel vuoto, mentre la voce unanime è: non portate Brindisi nel baratro."

Comunicato M5S 

lunedì 20 gennaio 2025
I cittadini sono invitati a rispondere a un questionario per ripensare insieme tutta l’area di via De Mola angolo via Attoma   FASANO – L’Amministrazione comunale della Città di Fasano sta perseguendo ...
lunedì 20 gennaio 2025
Un drammatico incidente ha segnato la mattinata di oggi, lunedì 20 gennaio, nella zona industriale di Brindisi, strappando la vita a un uomo di 58 anni originario di Bisceglie (Bat). Il conducente, alla guida di un furgone Iveco, ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federataConfesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuniper discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A ...
lunedì 20 gennaio 2025
FASANO - Un incendio di notevole intensità ha scosso la tranquilla serata di domenica 19 gennaio a Fasano, quando un appartamento al terzo piano di un condominio in via De Curtis è stato devastato dalle fiamme. L'incidente ha ...
lunedì 20 gennaio 2025
CALCIO, SERIE D - Il Fasano ottiene tre punti fondamentali nella corsa salvezza battendo il Gravina per 2-1 sul difficile terreno del “XXI Settembre – Franco Salerno”, reso quasi impraticabile dalle piogge dei giorni ...