Brindisi, crisi industriale: la proposta del Cobas per salvare 100 lavoratori e le ditte appaltatrici
venerdì 2 febbraio 2024

BRINDISI, CRISI INDUSTRIALE - Il Sindacato Cobas svolgerà un sit in Martedì 6 Febbraio 2024 alle ore 9,00 in Piazza Santa Teresa ,di fronte la Prefettura di Brindisi, a sostegno dei lavoratori delle ditte brindisine operanti nel petrolchimico ed in particolare di quelli legati al nuovo appalto vinto da ditte che vengono da fuori.

Abbiamo chiesto al Signor Prefetto di Brindisi,Michela La Iacona, la possibilità di essere ricevuti per poter esporre una nostra proposta ed a tale scopo chiederemo anche la presenza delle ditte brindisine escluse dalla permanenza storica nel petrolchimico.

Il Sindacato Cobas esporrà alla Prefettura di Brindisi la proposta da sottoporre successivamente alle aziende proprietarie degli impianti del petrolchimico di annullare la gara incriminata e di realizzare un patto di collaborazione con le ditte appaltatrici brindisine a costo di mercato,da far diventare così le stesse stabili partner commerciali e bracci operativi nel settore delle manutenzioni .

Chiediamo quindi che si costruisca un rapporto civile di collaborazione tra petrolchimico ed aziende locali dopo 60 anni di sfruttamento del nostro territorio, senza mai lasciare nulla alla nostra città.

Un particolare da non trascurare è che alcune aziende vincitrici della nuova gara hanno lavoratori in cassa integrazione che potrebbero così trasferire una ulteriore crisi occupazionale dal loro territorio a Brindisi, con una nuova guerra tra poveri.

L’aspetto più grave di questa situazione e di cui non si tiene conto è che oltre al centinaio di lavoratori presenti nel petrolchimico ci sono 30/40 lavoratori ed impiegati di Tecnogal srl, Leucci Srl, Cimi SpA, nelle storiche officine esterne dove si realizzano lavorazioni a supporto delle manutenzioni nel petrolchimico destinati al licenziamento .

Il dramma diventerebbe catastrofico per il nostro tessuto industriale ; diventerebbe così come un albero tirato fuori dalla terra con le radici destinato a morte certa.

Il Cobas con le manifestazioni di questi giorni chiede ,a fronte della crisi occupazionale ,al Governo Nazionale la necessità di realizzare i nuovi investimenti alternativi promessi .

Nel caso sperato che arrivino troverebbero un deserto con le possibili aziende locali interessate che hanno già abbassato la serranda.

Tutto questo non deve succedere.

 Cobas Brindisi - Roberto Aprila 

giovedì 19 giugno 2025
La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di ...
giovedì 19 giugno 2025
Nel cuore del rione Bozzano, lo spazio all’aperto di viale Francia (angolo via Gibilterra) torna a essere un punto di riferimento per chi desidera trascorrere una serata piacevole sotto le stelle. L’appuntamento è ...
giovedì 19 giugno 2025
Un'impresa straordinaria: domina rana, stile libero e misti. La nuova promessa del nuoto cresce a suon di successi, lavoro e passione. È stato un weekend da incorniciare, di quelli che si scolpiscono nella memoria e nei cuori. ...
giovedì 19 giugno 2025
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, i Giardini Pubblici di Latiano ospiteranno una grande serata all’insegna della musica popolare, del divertimento e della tradizione.   Sul palco salirà Enzo Petrachi & ...
giovedì 19 giugno 2025
“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi ...